User Profile

cretinodicrescenzago Locked account

cretinodicrescenzago@lore.livellosegreto.it

Joined 3 months, 2 weeks ago

Il classico nerd sinistronzo: leggo narrativa fantastica classica, narrativa realistica con una trama (quindi niente dick lit), saggi di scienze sociali marxisti-femministi-decoloniali-froci, testi di mitologia, filosofia pagana e magia, e roba che tiene assieme tutto ciò. Salvo dove indicato diversamente, ho composto le recensioni a ridosso della prima lettura, quindi le primissime risalgono al 2017 quando avevo ventun anni e qualcosa – abbiate pietà delle mie ingenuità.

This link opens in a pop-up window

cretinodicrescenzago's books

Currently Reading (View all 21)

2025 Reading Goal

83% complete! cretinodicrescenzago has read 20 of 24 books.

Michele Rech: Quando muori resta a me (GraphicNovel, Italian language, 2024, Bao Publishing) 5 stars

Un viaggio con suo padre verso il paesino tra le Dolomiti da cui proviene la …

Un'opera necessaria sull'affettività maschile nella nostra società machista

5 stars

Prosegue l'autobiografia introspettiva di Michele Rech, e a circa dieci anni dal grande romanzo grafico di analisi della sua famiglia materna, ecco quello dedicato alla famiglia paterna – e se in Dimentica il mio nome fu la scomparsa della nonna a permettere a Zerocalcare di riconoscere che mamma Elisabeth è una persona, non solo un genitore, qui in Quando muori resta a me è la fatidica vacanza col padre Pin nella casa d'origine dei nonni a innescare un complesso lavoro di ripescaggio e sbrogliamento dei non detti, degli abbandoni, degli allontanamenti voluti e subiti, dei grovigli di torto e rancore ereditati di generazione in generazione – e il tutto non si limita al vissuto personale dei Rech padre e figlio, ma lo inquadra nelle lontane origini della famiglia nel Veneto bellunese, ieri come oggi relegato a "Meridione del Nord", nelle vergogne e nelle ombre che la generazione di papà Pin …

Michele Rech: No Sleep till Shengal (GraphicNovel, Italiano language, 2022, Bao Publishing) 5 stars

Nella primavera del 2021 Zerocalcare si reca in Iraq, per far visita alla comunità ezida …

La strada verso la libertà ce la insegna il Sud globale

5 stars

Ci sono letture che ti segnano dentro, del tipo che ti spingono a fare davvero quella certa tesi di laurea triennale, a seguire con costanza quel certo argomento anno dopo anno, e in men che non si dica ti ritrovi a studiare Angela Davis e Antonio Gramsci; per il me circa ventenne, quella lettura fu Kobane Calling, e questa prosecuzione del reportage è arrivata al momento giusto, ed era altamente necessaria. Primo, perché aveva ragione la comunità curda di Roma: le tavole di Michele Rech smuovono e informano più di buona parte della stampa italiana, e si stanno rivelando un punto di partenza per la controinformazione di tante persone (e comunque non sono mai abbastanza). Secondo, perché Calcare sa il fatto suo, e il suo caratteristico umorismo è integrato benissimo nell'esposizione documentaristica per punteggiare le situazioni grottesche, mentre nei momenti più drammatici si respira una gravitas solennissima. Terzo, e …

Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia (GraphicNovel, Italiano language, 2021, Bao Publishing) 5 stars

Dalla condizione dei carcerati di Rebibbia durante la prima ondata della pandemia all'importanza della sanità …

il giornalismo appassionato e militante di cui l'Italia ha bisogno

5 stars

Lo avevo già segnalato quando nel 2020 lessi Scavare Fossati, Nutrire Coccodrilli, ma Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia mi impone di ribadirlo di nuovo e in modo più articolato: la produzione di Zerocalcare è intrinsecamente, visceralmente e irriducibilmente politica, leggerlo come semplice divertissement era sensato con le storie brevi del blog giovanile, ma il livello di riflessione etica e sociologica è diventato centrale quantomeno dal racconto cornice di Ogni maledetto lunedì su due – e con questa raccolta di pezzi medi il giro di boa è definitivo e ineluttabile. Per la prima volta Rech ci propone un'antologia di graphic journalism priva di brani "leggeri" di recensione e di inserti vignettistici, bensì composta esclusivamente da pezzi di cronaca pesanti come mattoni, il cui filo conduttore, di fatto, è l'essenza collettiva della vita umana (Santa Brigida che paroloni) – la collettività dei carcerati e delle loro famiglie in uno …

reviewed Scheletri by Michele Rech

Michele Rech: Scheletri (GraphicNovel, Italiano language, 2020, Bao) 5 stars

Diciotto anni, e una bugia ingombrante: Zero ogni mattina dice alla madre che va all’università, …

L'inizio della maturità di Michele Rech

5 stars

Quando nell'autunno 2021 è uscito su Netflix Strappare lungo i bordi, in tanti ci siamo chiesti se Calcare non fosse entrato in una fase di stanca e non stesse iniziando a riproporre (seppur sempre con grande stile) un repertorio di pezzi sicuri. Per tot motivi io recupero solo ora Scheletri, uscito nell'autunno 2020, e, per quanto mi riguarda, la preoccupazione si è dissolta. Perché qui trasuda proprio che Michele Rech sta crescendo (ma non diteglielo o si sente vecchio), che ormai è ampiamente finita la fase "giovanile" sviluppatasi da La profezia dell'armadillo a L'elenco telefonico degli accolli e siamo entrati in acque nuove. La struttura di quest'ultimo romanzo si rifà certamente a Un polpo alla gola, con una lunga narrazione nel passato cui seguono degli sviluppi a vent'anni di distanza (e mi ha fatto stranissimo ritrovare, per la prima volta, la pandemia rappresentata in diretta in una …

Michele Rech, Alberto Madrigal: A babbo morto (Hardcover, Italiano language, 2020, Bao) 4 stars

Natale… i regali, il cenone, i parenti… ma ci avete mai pensato alle condizioni di …

Una fiaba satirica che ne vorresti ancora

4 stars

Calcare batte un terreno nuovo e centra in pieno il bersaglio: ha preso di peso una quantità paurosa di fatti di cronaca e situazioni della narrativa popolare, li ha rivestiti di identità fittizie e li ha montati assieme in un finto reportage fluidissimo, coerente, avvincente e truculento. Non metto le cinque stelle solo perché, pur capendo la volontà di farne una breve "favola", avrei pagato oro per averne un romanzo lungo.

Michele Rech: La scuola di pizze in faccia del professor Calcare (GraphicNovel, Italiano language, 2019, Bao Publishing) 3 stars

Questa nuova raccolta di storie di Zerocalcare, precedentemente apparse sul suo blog, su Wired, su …

Una raccolta varia, diversa, stimolante

3 stars

Terza antologia di racconti brevi del buon Calcare: ora che il blog è quasi fermo è il turno delle produzioni per Wired, Repubblica, L'Espresso, Best Movies e qualche inedito; molti sono pezzi d'occasione, quindi li si apprezza di più se ci si ricorda almeno vagamente il contesto che il nostro stava commentando. A rileggere i brani sull'intervento turco in Siria e l'approvazione della Legge Cirinnà mutilata sembra passato un secolo intero... Personalmente mi sono reso conto che i brani più permeati di cultura pop tengono meglio se letti uno ogni tanto per rallegrarsi (del resto sul blog uscivano ogni lunedì su due), invece i pezzi più politici me li terrei sotto il cuscino. Perché per parte mia Michele Rech sta diventando la letteratura nazionalpopolare che serve disperatamente a questo Paese*.

[* A trascrivere la recensione più di 5 anni dopo, questa mia posizione è sempre più solida e certa. Grazie …

Michele Rech: Scavare fossati, nutrire coccodrilli (Hardcover, Italiano language, 2018, Bao) 5 stars

Il catalogo della grande mostra di Zerocalcare al MAXXI di Roma (10 novembre 2018 – …

La formazione di un genio contemporaneo

5 stars

È praticamente da La profezia dell'armadillo che Zerocalcare ha messo in piazza che è un punk postmarxista: come lettore puoi rispecchiartici appieno, puoi metterti in confronto critico o puoi schifarlo, ma se te ne rendi conto solo dopo aver letto Kobane calling evidentemente hai una cecità selettiva che si spegne solo se ti sbattono in faccia l'ovvio. Questo detto, per noi che abbiamo scoperto Calcare con i romanzi e le storielle brevi è facile liquidare le due righe della sua biografia che parlano delle copertine per fanzine e delle locandine per concerti disegnate dal nostro a inizio Duemila; meno male, meno male che c'è questo catalogo a farci entrare dentro quelle due righe e mostrarci che Michele Rech è stato prima di tutto un artista di punta della scena culturale punk, con tutto quello che ci sta dietro: i concerti, l'aggregazione sul territorio, le persone ammazzate dai neonazisti – il …