User Profile

cretinodicrescenzago Locked account

cretinodicrescenzago@lore.livellosegreto.it

Joined 2 months ago

Il classico nerd sinistronzo: leggo narrativa fantastica classica, narrativa realistica con una trama (quindi niente dick lit), saggi di scienze sociali marxisti-femministi-decoloniali-froci, testi di mitologia, filosofia pagana e magia, e roba che tiene assieme tutto ciò. Salvo dove indicato diversamente, ho composto le recensioni a ridosso della prima lettura, quindi le primissime risalgono al 2017 quando avevo ventun anni e qualcosa – abbiate pietà delle mie ingenuità.

This link opens in a pop-up window

cretinodicrescenzago's books

Currently Reading (View all 14)

2025 Reading Goal

75% complete! cretinodicrescenzago has read 9 of 12 books.

Robert E. Howard: Almuric (EBook, 2012, eStar Books) 4 stars

The novel is a planetary romance in which Esau Cairn is transported from Earth to …

Howard postumo e falsificato, ma pur sempre Howard

4 stars

[Premessa: metto a registro questa abominevole edizione eStar Books per comodità, ma in realtà ho letto in romanzo in un'ancor più abominevole ebook da 1000 e più pagine con tutti i racconti di Howard ormai di pubblico dominio]

Almuric non è sicuramente alta letteratura: è un esempio tipico di planetary romance delle origini, nella forma codificata da Edgar Rice Burroughs, con un omone statunitense palestrato, volitivo e maschio teletrasportato per magggia in un pianeta alieno ove il nostro eroe massacra a manate la fauna locale, prova il proprio valore marziale agli extraterrestri indigeni umanoidi, e accresce man mano il proprio status a suon di sganassoni contro popoli rivali e mostruosità abominevoli (procace donzella aliena compresa nel biglietto). E allora perché concedo a questo romanzo un punteggio così alto? Perché è tanto manierista quanto è howardiano: ci sono il senso di smarrimento e di sublime davanti alle savane del pianeta Almuric, …

Jack Vance: The Last Castle (EBook, 2012, Spatterlight Press) 4 stars

For 700 years the Meks served without complaint; they were indispensable, for no gentleman would …

Science fantasy apocalittica per secchioni umanisti

4 stars

Avevo voglia di un romanzo breve e denso, avevo voglia di una voce autoriale forte, e avevo voglia di ri-incontrare Jack Vance dopo essermi immerso l'altr'anno nel ciclo di Lyonesse, ergo ho dato un occhio ai suoi premi letterari, ho scoperto che The Last Castle gli è valso la doppietta Premio Hugo & Premio Nebula, e mi ci sono buttato. E niente, è stato amore. Detto senza filtri, se volete dimostrare a qualche conoscente che la narrativa fantastica è capace di profondità filosofica senza cadere nella logorrea, proponete The Last Castle: è una pièce breve e veloce che si legge in una giornata, ma in questa manciata di pagine condensa un worldbuilding robustissimo di Terra incartapecorita, civiltà decadenti, tensioni sociali, forme di vita extraterrestri realmente aliene, dibattiti filosofici, quel poco di scene belliche che non guasta, e una prosa brutalmente sarcastica e lessicalmente squisita che è esattamente nel …

Jack Vance: The Dragon Masters (EBook, 2012, Spatterlight Press) 3 stars

Man has warred for centuries with the reptilian race called "Basics". The winner of each …

Science fantasy positivista, con tutti i suoi pregi e difetti

3 stars

Pochi mesi fa mi ero gustato The Last Castle e non ho resistito al leggermi l'altro romanzo breve Premio Hugo del maestro Vance, appunto The Dragon Masters, e l'ho trovato leggermente inferiore ma comunque validissimo. Partiamo dal fatto che come tematica generale i due romanzi condividono gli stessi ingredienti fondamentali, i quali evidentemente erano presenze ricorrenti nel cervello del Vance quasi cinquantenne: una colonia terrestre nello spazio profondo regredita a una società feudale, una tensione interna agli umani fra tradizionalismo pomposo e riformismo tecnico, una fazione umana che opta per un'alternativa ascetico-comunista, una specie aliena ostile e imperscrutabile, uno scontro con gli alieni che impone all'umanità di scegliere definitivamente il proprio percorso. Ora, indubbiamente The Dragon Masters forgia assieme questi elementi di base in una struttura significativamente diversa da quella di The Last Castle e di sicuro non si ha una sensazione di "doppione" o di "riciclo" (a differenza …