cretinodicrescenzago started reading L'invenzione di Milano by Lucia Tozzi

L'invenzione di Milano by Lucia Tozzi
Solo dieci anni fa Milano era vista come una città produttiva, elegante, ma grigia. Poi, con l’Expo2015, ha assunto l’immagine …
Il classico nerd sinistronzo: leggo narrativa fantastica classica, narrativa realistica con una trama (quindi niente dick lit), saggi di scienze sociali marxisti-femministi-decoloniali-froci, testi di mitologia, filosofia pagana e magia, e roba che tiene assieme tutto ciò. Salvo dove indicato diversamente, ho composto le recensioni a ridosso della prima lettura, quindi le primissime risalgono al 2017 quando avevo ventun anni e qualcosa – abbiate pietà delle mie ingenuità.
This link opens in a pop-up window
81% complete! cretinodicrescenzago has read 39 of 48 books.
Solo dieci anni fa Milano era vista come una città produttiva, elegante, ma grigia. Poi, con l’Expo2015, ha assunto l’immagine …
L’asessualità è un tema che sta piano piano uscendo dall’ombra, ma che è ancora troppo poco compreso. Chi fa informazione …
Giorgio Scerbanenco: La Milano nera (Hardcover, Italiano language, 1980, Club degli Editori)
Chi è Duca Lamberti? È un medico di circa quarant'anni, un uomo fondamentalmente onesto ma che la vita ha esposto …
BENVENUTI ALLA NIVEUS PRIVATE ACADEMY DOVE SI INTRECCIANO MENZOGNE INTRIGHI E TRADIMENTI
«Ciao, Niveus Academy. Chi sono io? Non importa. …
Da sempre in Italia in narrativa vale l’equazione lavoro + scrittura = letteratura industriale. Eppure le opere di Ottieri …
Riconoscersi imparando a conoscersi. Dawn Prince-Hughes ha trovato nella Nazione Gorilla se stessa esplorando la sua parte primordiale. In uno …
Ho letto con estremo piacere questo libro e consiglio a tuttə di farlo. Non è un manuale per usare tecnologie alternative, bensì per avere una visione alternativa della tecnologia. La ricerca di nuove prassi (nel senso di Freire, molto citato nel volume) è alla radice di queste pagine. Prassi capaci di coinvolgere aspetti fisici e psichici nel loro rapporto con le tecnologie. Per chi, come me, lavora a scuola, questo libro ha permesso di ampliare lo sguardo su tutta una serie di dinamiche spesso oppresse dal tecnicismo razionale. Mi ha fatto bene leggerlo. Il punto di questo libro è che le domande sono più importanti delle risposte, che soluzioni vere e proprie non esistono ma possono esistere nuovi modi collettivi di ripensare il mondo.
«Un’Ambigua Utopia» uscì fra il 1977 e il 1982. Prodotta da un collettivo di ex militanti di organizzazioni dell’estrema sinistra, …
Riconoscersi imparando a conoscersi. Dawn Prince-Hughes ha trovato nella Nazione Gorilla se stessa esplorando la sua parte primordiale. In uno …
Dopo A Princess of Mars, prosegue la mia dieta di planetary romance con questa raccolta di tre novelle giovanili del signor Poul Anderson, autore riveritissimo della letteratura fantastica statunitense classica, col quale ho dei trascorsi un po' complessi legati ai suoi romanzi Three Hearts & Three Lions e The Broken Sword col quale volevo rappacificarmi, e nel complesso Swordsmen from the Stars ci riesce appieno: il voto poteva anche essere di 5/5, ed è calato per responsabilità della casa editrice più che dell'autore. Dico 5/5 potenziale, perché le prime due storie proposte sono una dose perfetta di adrenalina e senso del meraviglioso, esattamente ciò che io cerco dal racconto di avventura fantastica:
Dopo A Princess of Mars, prosegue la mia dieta di planetary romance con questa raccolta di tre novelle giovanili del signor Poul Anderson, autore riveritissimo della letteratura fantastica statunitense classica, col quale ho dei trascorsi un po' complessi legati ai suoi romanzi Three Hearts & Three Lions e The Broken Sword col quale volevo rappacificarmi, e nel complesso Swordsmen from the Stars ci riesce appieno: il voto poteva anche essere di 5/5, ed è calato per responsabilità della casa editrice più che dell'autore. Dico 5/5 potenziale, perché le prime due storie proposte sono una dose perfetta di adrenalina e senso del meraviglioso, esattamente ciò che io cerco dal racconto di avventura fantastica:
Per cui, qual è il problema della raccolta? Che il terzo racconto, "Swordsman of Lost Terra", è tremendamente soporifero perché pecca nei punti forti degli altri due: manca di una direzione narrativa chiara, saltabeccando come fa dalla cronaca corale all'avventura individuale, dal tema di scontro di civiltà a quello di conflitto intimo fra padri e figli, dedica un sacco di spazio agli antefatti sacrificando il cuore dell'azione, e non trova mai un tono linguistico coeso e adatto alla materia, a differenza della sensazione di avventura spensierata in "Witch" e di rivoluzione eroica in "Virgin".
Da un lato, capisco la volontà di DMR Books di ristampare testi rari di Anderson entrati nel dominio pubblico, ma la raccolta avrebbe tratto gran giovamento da una scelta un po' più oculata: mi stupirebbe scoprire che davvero Anderson ha scritto solo questi tre pezzi di sword & planet!
Poul Anderson is one of the most celebrated authors of science fiction and fantasy. He combines elements of both genres …
Jonathan Strange & Mr Norrell è probabilmente uno dei miei romanzi preferiti, in quanto grande romanzo mondo che risulta ricco e profondo senza diventare cervellotico, e ritmato senza diventare adrenalinico: non potevo non leggere anche The Ladies of Grace Adieu and Other Stories, la raccolta di racconti ancillari ambientati nello stesso mondo del romanzo (e talvolta spin-off del romanzo stesso), e ne sono rimasto altrettanto soddisfatto. La qualità resta altissima e Clarke riesce a cambiare efficacemente stile di racconto in racconto, a seconda di quale sia il genere di letteratura proto-moderna che sta imitando di volta in volta: dal libro di memorie alla Casanova al racconto folklorico medievale e protomoderno, dal "vero" Inglese ottocentesco alle escursioni in quello seicentesco; e anche a livello di intreccio, le vicende sono varie e gustose e danno voce a eroine femminili e persone di basso rango, in un valido contrappunto al focus del …
Jonathan Strange & Mr Norrell è probabilmente uno dei miei romanzi preferiti, in quanto grande romanzo mondo che risulta ricco e profondo senza diventare cervellotico, e ritmato senza diventare adrenalinico: non potevo non leggere anche The Ladies of Grace Adieu and Other Stories, la raccolta di racconti ancillari ambientati nello stesso mondo del romanzo (e talvolta spin-off del romanzo stesso), e ne sono rimasto altrettanto soddisfatto. La qualità resta altissima e Clarke riesce a cambiare efficacemente stile di racconto in racconto, a seconda di quale sia il genere di letteratura proto-moderna che sta imitando di volta in volta: dal libro di memorie alla Casanova al racconto folklorico medievale e protomoderno, dal "vero" Inglese ottocentesco alle escursioni in quello seicentesco; e anche a livello di intreccio, le vicende sono varie e gustose e danno voce a eroine femminili e persone di basso rango, in un valido contrappunto al focus del romanzo principale sui gentiluomini e, al più, i loro maggiordomi.
Inni è un ricco rampollo che desidera l’avventura. Lentamente, i doveri della sua famiglia stringono intorno a lui una morsa …
Inni è un ricco rampollo che desidera l’avventura. Lentamente, i doveri della sua famiglia stringono intorno a lui una morsa …