Profilo utente

Gianluigi

ulaulaman@lore.livellosegreto.it

Registrato 1 anno, 1 mese fa

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Libri di Gianluigi

Rudi Mathematici: Matematica - Lezione 31: La matematica dei calendari (Paperback, italiano language, Gazzetta dello Sport) 5 stelle

31.mo volume della collana Matematica allegata a La Gazzetta dello Sport

La storia di come misuriamo il tempo

5 stelle

Il volume dei Rudi Mathematici è una garanzia di qualità, sia per lo stile scorrevole e puntuale, sia per la precisione delle informazioni. Oscillando tra storia e matematica, racconta la nascita e l'evoluzione dei calendari (viene anche ricordato il contributo di Luigi Lilio) e come questi sono stati raffinati via via nello scorrere delle epoche per risultare sempre più precisi e aderenti al tempo necessario alla Terra per completare un'orbita intorno al Sole.

(maggiori dettagli su DropSea)

ha recensito Cerimoniale notturno di Thomas Owen (Bizzarre, #5)

Thomas Owen: Cerimoniale notturno (Paperback, italiano language, Agenzia Alcatraz) 2 stelle

Considerato uno dei suoi lavori maggiormente rappresentativi, Cerimoniale notturno è forse il libro di Thomas …

Dov'è la paura?

2 stelle

Dopo le letture decisamente piacevoli dei libri di Gerard Prevot e Jean Ray, avevo riposto grandi aspettative sulla raccolta di racconti Cerimoniale notturno di Thomas Owen. Dietro questo nome anglosassone si nascondeva lo scrittore belga Gerald Bertot, che ha utilizzato come pseudonimo per i suoi racconti di paura il nome del suo personaggio più noto della produzione investigativa. E in effetti in alcuni racconti la sua propensione al "giallo" diventa evidente, riuscendo in qualche modo a recuperare alla piacevolezza racconti che altrimenti non sarebbero stati all'altezza dei tre libri di cui ho precedentemente parlato, sempre nella collana Bizzarre della Alcatraz. Il grosso problema è che tra queste pagine di terrore e paura ce n'è ben poco (certo, per un amante del genere che per spaventarsi ce ne vuole, questo fatto sembrerebbe all'ordine del giorno, però il terrore e l'orrore direi che un po' li so riconoscere).

( …

ha recensito Itis Galileo di Marco Paolini (Einaudi stile libero DVD)

Marco Paolini: Itis Galileo (Paperback, Italian language, 2013, Einaudi) 4 stelle

Come nel Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo di Galileo Galilei, tre autori-personaggi in …

Una celebrazione dell'errore

4 stelle

Io, all'ITIS Galileo, c'ho insegnato. E' una scuola in zona San Siro, vicino allo stadio. Una scuola difficile, per certi versi, e anche facile, per altri. E poi lo spettacolo di Marco Paolini l'ho visto. Quello spettacolo, ITIS Galileo, che qualche anno fa La7 ha trasmesso dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso. L'ho visto quando è passato da Milano, dal Piccolo, per la precisione. E' un bello spettacolo. Parla di Galileo Galilei. Anche di scienza. Anche di Copernico e Keplero. Anche di rivoluzioni (e di quell'unica rivoluzione permanente che la Terra si può permettere!). E il libro ne è una sintesi perfetta. Recuperatelo, se vi siete persi lo spettacolo. Ne vale la pena.

(C'è anche un post su DropSea in proposito)

Christian Casalvieri: Matematica - Lezione 30: La geometria differenziale (Paperback, italiano language, Gazzetta dello Sport) 4 stelle

30.mo volume della collana Matematica allegata a La Gazzetta dello Sport

Ottimizzare lo spazio

4 stelle

I temi che Christian Casalvieri ha affrontato nel testo, con lo stesso stile chiaro e semplice adottato per il volume dedicato alla relatività, sono le curve nel piano e nello spazio e le superfici nello spazio, due temi che presentano diverse applicazioni nel campo della fisica.

Continua su DropSea

Pierluigi Vellucci: Matematica - Lezione 29: L’analisi funzionale (Paperback, italiano language, Gazzetta dello Sport) 2 stelle

29.mo volume della collana Matematica allegata a La Gazzetta dello Sport

Occasione persa

2 stelle

Considerando la difficoltà insita nell'analisi funzionale, il 29.mo volume della collana Matematica, affidato a Pierluigi Vellucci, è prevedibilmente un testo non semplice. A complicare la faccenda, o forse complicarsi la vita, c'ha pensato lo stesso Vellucci, con una scelta per me discutibile sull'impostazione degli esempi, eccessivamente formali e astratti.

Continua su DropSea

Sonia Cannas, Ludovico Pernazza: Matematica - Lezione 28: La teoria dei grafi (Paperback, italiano language, Gazzetta dello Sport) 5 stelle

28.mo volume della collana Matematica allegata a La Gazzetta dello Sport

I grafi

5 stelle

Storicamente la teoria dei grafi muove i primi passi grazie alla risoluzione del problema dei sette ponti di Konigsberg da parte di Leonhard Euler, o Eulero per gli amici italiani. Sonia Carras e Ludovico Pernazza, dopo aver introdotto storicamente la teoria e tutti i suoi elementi cardine, inclusa l'equazione di Eulero relativa a spigoli, vertici e facce, passa a proporre una serie di applicazioni pratiche della teoria, come per esempio la risoluzione del problema del trasporto ottimale delle merci lungo una rete o della gestione dei voli aerei tra un insieme di aereoporti.

Continua su DropSea

ha recensito Matematica - Lezione 27: La geometria algebrica di Ottavio G. Rizzo (Matematica, #27)

Ottavio G. Rizzo: Matematica - Lezione 27: La geometria algebrica (Paperback, italiano language, Gazzetta dello Sport) 4 stelle

27.mo volume della collana Matematica allegata a La Gazzetta dello Sport

Il "mondo delle idee"

4 stelle

Ottavio Rizzo mi ha conquistato sin dalle prime righe del primo capitolo, dedicato alle coniche. Infatti La geometria algebrica, 27.mo volume della collana Matematica allegata a Gazzetta dello Sport, ruota intorno allo studio delle coniche sotto un punto di vista differente rispetto a quanto visto nel 16.mo volume dedicato alla geometria analitica.

Continua su DropSea

ha recensito Sentieri metropolitani di Gianni Biondillo (Nuova Cultura)

Gianni Biondillo: Sentieri metropolitani (Paperback, italiano language, Bollati Boringhieri) 4 stelle

Scegliere di attraversare il territorio a piedi significa fare un'esperienza fisica, emotiva ed estetica, che …

La città come luogo psicogeografico

4 stelle

Conoscevo Gianni Biondillo come giallista. Me lo avevano consigliato non solo perché bravo, ma anche perché quartoggiarese. Eppure Biondillo è anche e soprattutto un architetto. Ed è in questa qualità che l'ho re-incontrato tra le pagine di Sentieri metropolitani, saggio veloce, appassionante e appassionato che non solo racconta dell'omonimo progetto che ha contribuito a creare, ma che, soprattutto, è un testo squisitamente di psicogeografia, disciplina che mira a recuperare il senso storico dei luoghi che vengono generalmente vissuti in maniera distratta.

Continua su DropSea

Draculea. Racconti e documenti di veri o presunti atti di vampirismo. Figli delle tenebre (Paperback) 5 stelle

Tra fiction e documenti storici

5 stelle

Con un approccio che mi ha ricordato, ma esaltato all'ennesima potenza, il mammutt dedicato un paio di decenni fa ai vampiri edito dalla Newton&Compton, ABEditore ha proposto un ricco volume con racconti di autori come Hawthorne, Blackwood, Le Fanu per citare i più noti, affiancati da altri comunque non meno bravi, alternati da testi un po' particolari: relazioni di commissari, estratti di diari di viaggio e altri documenti simili in cui si raccontavano i casi di sospetto vampirismo che sono assurti agli "onori della cronaca" nel corso dei secoli.

Recensione completa su DropSea

Alan Moore: La Voce del Fuoco (Paperback, Italian language, 2021) 4 stelle

Dodici personaggi, capitoli ambientati in momenti diversi del tempo – dalla preistoria al XX secolo …

Un romanzo psicogeografico

4 stelle

Nella vasta produzione di Alan Moore, rispetto, ad esempio, a uno come Neil Gaiman, quella letteraria propriamente detta rappresenta una porzione minore. Il suo primo esperimento in tal senso, però, è questo La voce del fuoco, una specie ri romanzo psicogeografico ambientato nella "sua" Northampton.

Continua su DropSea

Marco Menale: Matematica - Lezione 26: Le equazioni differenziali (Paperback, italiano language, Gazzetta dello Sport) 5 stelle

26.mo volume della collana Matematica allegata a La Gazzetta dello Sport

L'esperienza di scrivere per il pubblico

5 stelle

Nonostante il tema, le equazioni differenziali, Marco Menale scrive con una chiarezza rara nella collana, evidentemente conseguenza della sua esperienza come divulgatore per MaddMaths!

Recensione completa su DropSea