Matematica - Lezione 28: La teoria dei grafi

, #28

Brossura, 160 pagine

lingua italiano

Pubblicato da Gazzetta dello Sport.

5 stelle (1 recensione)

28.mo volume della collana Matematica allegata a La Gazzetta dello Sport

1 edizione

I grafi

5 stelle

Storicamente la teoria dei grafi muove i primi passi grazie alla risoluzione del problema dei sette ponti di Konigsberg da parte di Leonhard Euler, o Eulero per gli amici italiani. Sonia Carras e Ludovico Pernazza, dopo aver introdotto storicamente la teoria e tutti i suoi elementi cardine, inclusa l'equazione di Eulero relativa a spigoli, vertici e facce, passa a proporre una serie di applicazioni pratiche della teoria, come per esempio la risoluzione del problema del trasporto ottimale delle merci lungo una rete o della gestione dei voli aerei tra un insieme di aereoporti.

Continua su DropSea

Liste