User Profile

QuasiMagia

quasimagia@lore.livellosegreto.it

Joined 6 months, 3 weeks ago

Mi trovi anche su livellosegreto - quasimagia@livellosegreto.it

This link opens in a pop-up window

QuasiMagia's books

To Read

Currently Reading

Read

View all books

2023 Reading Goal

16% complete! QuasiMagia has read 2 of 12 books.

@Mannivu Lessi la prima versione pubblicata in italia, non ricordo di preciso i dettagli ma ricordo bene la delusione del finale che sapeva proprio di tirato via, come se l'autore fosse stato costretto a chiudere nel giro di poche settimane.

È stato aggiunto qualcosa in questa edizione?

Cronofagia (D Editore) 4 stars

Ogni giorno i poteri che governano la nostra società architettano raffinati stratagemmi per sottrarci porzioni …

Dovrebbero leggerlo tutti

5 stars

Uno dei libri più significativi che abbia mai letto: mi scoccia quasi non averlo fisicamente tra le mani (l'ho preso in prestito da una biblioteca), perchè ci sono passaggi da rileggere e rileggere più e più volte.

Lo consiglio a tutti nonostante la terminologia un po' "polarizzata" (il capitale, ecc ecc) ma presenta bene l'idea che l'unica ricchezza, l'unica moneta che abbiamo a disposizione è il tempo e come la società e i mercati contemporanei mirino sempre di più ad eroderlo.

Certo, chi già mastica questi argomenti probabilmente non troverà nulla di nuovo ma per chi come me è relativamente novizio alla tematica è una lettura decisamente illuminante.

Cronofagia (D Editore) 4 stars

Ogni giorno i poteri che governano la nostra società architettano raffinati stratagemmi per sottrarci porzioni …

Oggi l’individuo è sempre più rivolto verso sé stesso, verso le proprie possibilità moltiplicate dalle tecnologie e, dunque, ha voglia di saturare il proprio impiego del tempo per non lasciare spazio al vuoto che lo colpevolizzerebbe. Quindi non dovremmo lamentarci perché penso che tutto ciò sia il risultato di un desiderio che non è necessariamente espresso, ma che ci spinge a saturare il nostro tempo perché l’occupazione ci dona un’ontologia, un peso esistenziale. Quando siete sommersi di lavoro esistete! C’è una sorta di piacere nel fatto di poter dire di non avere tempo, in più è una buona scusa che permette di non ascoltare gli altri, di non dover rispondere alle loro domande e di non occuparci di loro. È molto comodo tutto questo, per chiunque!

Cronofagia by  (Page 96)

(A sua volta citazione di Tout s’accélère di Gilles Vernet)

Quanto è potente questa frase: "Quando siete sommersi dal lavoro, esistete!"

La metafisica orientale (Paperback, Italiano language, 1998, Luni Editrice) 1 star

Libriccino evitabile

1 star

Non sono un esperto di filosofia, sto studiando quella orientale per hobby ma non è certo il mio mestiere; nonostante ciò giudico questo libriccino del tutto evitabile.

Intanto più che "la metafisica orientale" dovrebbe chiamarsi "cos'è la metafisica", dato che quell'"orientale" del nome (riferito all'india, e già qui definire il pensiero indiano "orientale" sarebbe discutibile) c'è solo perché, per l'autore, la metafisica in occidente ormai non esiste più e il 90% del libro è solo una verbosa descrizione di cosa si intende per metafisica.

Detto questo in tutto il volumetto ci saranno giusto 2 o 3 paragrafi interessanti, tra cui le conclusioni, e comunque poco approfonditi

commented on Mirrorshades by Bruce Sterling

Mirrorshades (Paperback, Italiano language, 2003, Mondadori) No rating

Il libro che avete davanti non è solo scrittura. E' musica che ha generato nuove …

Commento dopo la lettura dell'intro e dei primi due racconti: non avevo la minima idea di cosa avessi tra le mani, avevo libro trovato per caso in una bancarella anni fa e poi me l'ero dimenticato su uno scaffale... beh, ora posso dire che quello è stato un vero colpo di fortuna.

Il cyberpunk nasce qui.

Mi pento e mi dolgo con tutto il cuore di non averlo iniziato prima

Mirrorshades (Paperback, Italiano language, 2003, Mondadori) No rating

Il libro che avete davanti non è solo scrittura. E' musica che ha generato nuove …

Per ora ho letto solo l'introduzione, che è un piccolo manifesto del Cyberpunk: questa antologia promette di essere una pietra miliare, il giusto punto di partenza per chi (come me) vuole addentrarsi in questo genere

Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo (Paperback, Italiano language, Einaudi) 4 stars

Le equazioni sono la linfa della matematica, delle scienze e della tecnologia. In loro assenza …

Buon libro, ma a tratti ostico

3 stars

Ho fatto molta fatica a finire il libro: sono appassionato di fisica e non sono del tutto digiuno alla matematica avendo fatto ingegneria, anche se è passato tanto tempo. Nonostante questo alcune equazioni (che poi non sono equazioni in senso stretto, ma vabè) le ho trovate parecchio difficili da digerire: forse non erano spiegate bene... mi riferisco sopratutto (ma non solo) all'equazione del caos, che sinceramente non ho capito nè a cosa serve nè come funzioni.

Nel complesso comunque una lettura godibile, se l'argomento appassiona: ho apprezzato moltissimo lo sforzo dell'autore di fare esempi concreti sia sulle applicazioni che sul perchè e sul come sono nate le equazioni in oggetto; aiutano a contestualizzare e a dare un senso a quelli che altrimenti sarebbero stati solo "oggetti matematici".

Alla fine posso dire di aver imparato qualcosa di nuovo, resta però un dubbio... avrei capito il contenuto del testo se fossi stato …

Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo (Paperback, Italiano language, Einaudi) 4 stars

Le equazioni sono la linfa della matematica, delle scienze e della tecnologia. In loro assenza …

Sono quasi alla fine, mi manca giusto il finale dell'ultima equazione (una decina di pagine).

Alcuni capitoli sono stati molto ostici da digerire e confesso che li ho letti molto "al volo"... in particolare l'equazione del caos non l'ho trovata spiegata molto bene (al contrario delle altre, sopratutto le prime)

avatar for quasimagia QuasiMagia boosted
Cronofagia (D Editore) 4 stars

Ogni giorno i poteri che governano la nostra società architettano raffinati stratagemmi per sottrarci porzioni …

Un libro che leggo per "colpa" del posto dove mi trovo. Avevo nella mente determinati spunti presenti nel libro ma assolutamente non con la lucidità con cui sono riportati dall'autore. Rileggerò alcuni punti per vedere se le "alternative" da lui riportate sono ancora in piedi (libro del 2019). Libro consigliato anche solo per trarne ognuno le proprie conclusioni. Mi domando solo se non mi debba guardare indietro e dare fuoco ai ponti che sono da stigmatizzare ma sono quelli che mi hanno portato qui.