Profilo utente

alephoto85

alephoto85@lore.livellosegreto.it

Registrato 2 anni, 4 mesi fa

Based in #Milan.

Taijiquan - #Yiquan instructor since 2011.

Sometimes, I translate things...

Old account: bookwyrm.social/user/alephoto85/

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Libri di alephoto85

Obiettivo di lettura 2025

30% completato! alephoto85 ha letto 6 di 20 libri.

Giovanni Pighizzini, Mauro Ferrari: Dai fondamenti agli oggetti (Paperback, Italiano language, 2015, Zanicchelli) Nessuna valutazione

Questo testo è un vero e proprio corso di programmazione accessibile anche a chi non …

Alla fine dei conti, sembra proprio che abbiamo fatto nostra la vecchia massima (attribuita a Robert Frost): “Il cervello è un organo favoloso. Comincia a lavorare dal momento in cui ti svegli la mattina e non smette fino a quando entri in ufficio”.

Dai fondamenti agli oggetti di ,

Articolo "Accademia e salute mentale"

AA.VV., Mensa Italia: QUID 1: L’intelligenza (EBook, Italiano language, 2020, Mensa) Nessuna valutazione

Il primo numero di QUID non poteva che affrontare l’argomento che ha dato vita al …

L’ambiente accademico è ormai rinomato per la propria atmosfera fortemente competitiva, il “publish or perish”, i ritmi di studio e lavoro estremamente alti e l’onnipresente sensazione di precarietà riguardo al futuro, l’essere sottoposti a un giudizio costante, l’essere messi costantemente a contatto con i propri limiti, il dover costantemente migliorarsi per non rimanere indietro; quel che è certo è che coloro che in questo contesto devono viverci non sembrano passarsela bene tra enormi quantità di ansia e stress, peraltro subìte per periodi prolungati.

QUID 1: L’intelligenza di ,

Articolo "Accademia e salute mentale"

AA.VV., Mensa Italia: QUID 1: L’intelligenza (EBook, Italiano language, 2020, Mensa) Nessuna valutazione

Il primo numero di QUID non poteva che affrontare l’argomento che ha dato vita al …

Ed ecco perché pensare che il perseguimento della felicità o del benessere del singolo individuo possa guidare in qualche modo al migliore dei mondi possibili (così come una certa branca della teoria economica di stampo anglo-sassone — quella ancora oggi prevalente — ha da sempre ipotizzato) potrebbe non essere il modello da seguire per fornire un giudizio di efficacia e di efficienza dell’agire umano.

QUID 1: L’intelligenza di ,

"L’Intelligenza sostenibile"

AA.VV., Mensa Italia: QUID 1: L’intelligenza (EBook, Italiano language, 2020, Mensa) Nessuna valutazione

Il primo numero di QUID non poteva che affrontare l’argomento che ha dato vita al …

Rimangono però evidenze circa il miglioramento cui la nostra intelligenza va incontro quando ci si trova in più persone e non da soli. Si pensi, ad esempio, al concetto di Zona di Sviluppo Prossimale: è l’area di miglioramento che l’intelligenza dei bambini può guadagnare quando sono in presenza di adulti. In pratica: insieme è meglio, perché ci si stimola a fare un salto di qualità.

E chissà che questo non possa essere uno spunto per elaborare una risposta alla fatidica domanda: “Ma perché stai nel Mensa?”. La risposta potrebbe diventare: “Semplice, per essere più intelligente di come sarei da solo”.

QUID 1: L’intelligenza di ,

Verso il 98° percentile (e oltre)

AA.VV., Mensa Italia: QUID 1: L’intelligenza (EBook, Italiano language, 2020, Mensa) Nessuna valutazione

Il primo numero di QUID non poteva che affrontare l’argomento che ha dato vita al …

Non bisogna, infatti, trascurare il fatto che, a partire dalla Rivoluzione Francese in poi, si fissò nell’immaginario l’associazione tra folle e follìe, tra moltitudini e violenza, distruzione, sconsideratezza, come ci racconta Alessandro Manzoni quando descrive la mutazione caratteriale cui va incontro Renzo nel trovarsi nel bel mezzo dei moti del pane. Le folle, secondo questa rappresentazione, riducono le nostre capacità intellettive, lasciando emergere e prevalere la nostra componente animale, violenta, vendicativa, irrazionale; spingono gli individui, anche i più acculturati o intelligenti, a ubbidire all’autorità, in modo acritico e sciocco, e a macchiarsi di delitti senza consapevolezza.

QUID 1: L’intelligenza di ,

Verso il 98° percentile (e oltre)

ha risposto allo stato di twisterrm@bookwyrm.gatti.ninja

@twisterrm@bookwyrm.gatti.ninja sì, direi proprio che mi aveva stancato! Non saprei dirti cosa non andava sinceramente, ma a un certo punto ho perso interesse e non sono più andato avanti! Magari era semplicemente il momento sbagliato, chissà 😅

P.S. mia nipote mi ha regalato tutta la trilogia. Prima o poi magari gli do una seconda possibilità

🙏