Recensioni e commenti

Vanack Sabbadium

VanackSabbadium@lore.livellosegreto.it

Registrato 1 anno, 1 mese fa

Amante dei videogiochi, seguace dei principi Buddhisti, e creatore del progetto "Il Giardino Videoludico".

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Bruce Dickinson: A cosa serve questo pulsante? (Hardcover, 2018, HarperCollins Italia) 4 stelle

"Ero brufoloso, portavo la giacca a vento e dei jeans a zampa di elefante con …

Memorie di una rockstar

4 stelle

La vita di Dickinson è stata straordinaria, un po' come tante rockstar, ma la sua forse lo è stata un po' di più. La domanda non è "cosa ha fatto", ma "cosa NON ha fatto". Cantante, musicista, schermitore professionista, pilota di aerei da caccia e di linea, sopravvissuto ad un tumore.. Dickinson può dire veramente di averle passate tutte. Un libro intenso, soprattutto nella prima metà.. Poi verso la fine un po' si spegne, ma comunque resta molto interessante.

Max Pezzali: Stessa storia, stesso posto, stesso bar (Italian language, 1998, Mondadori) 2 stelle

Partendo dai temi svilupati nei suoi brani (l'amore, l'amicizia, la solitudine), dai titoli assurti a …

Acerbo

2 stelle

Un libro bruttino, scritto male, che racconta alcuni degli aneddoti di Max Pezzali ai suoi esordi da scrittore. Simpatico in certi momenti, ma un libro che non dice niente di interessante e non restituisce niente di profondo. Un testo molto immaturo.

David Kushner: Masters of Doom: How Two Guys Created an Empire and Transformed Pop Culture (2004) 4 stelle

Masters of Doom: How Two Guys Created an Empire and Transformed Pop Culture is a …

Inevitabile

5 stelle

Un libro incredibile, che racconta nel dettaglio una delle più belle storie sullo sviluppo di alcuni tra i videogiochi migliori della storia e dei due suoi artefici, così diversi ma anche così simili nelle loro personalità. Un must-have per ogni appassionato di Doom e di videogiochi in generale.

Senzaki Nyogen: 101 storie zen (Italian language, 1991) 4 stelle

Bello e profondo

5 stelle

L'ho trovato delizioso. Si legge facilmente, sono piccole storie "zen" (anche se il termine zen è un po' troppo utilizzato ultimamente, anche dove non serve), ma sicuramente sono storie a volte molto profonde e a tratti commoventi. Sono tutti, a loro modo, piccoli grandi insegnamenti, che andrebbero assorbiti, interpretati e trasformati in energia positiva e proattività nella vita di tutti i giorni.

Matteo Bittanti, Alfie Bown: Il sogno videoludico (Paperback, Italiano language, 2022, Luiss University Press) 2 stelle

Desiderio e rivoluzione, si sa, sono strettamente legati. È inibendo il primo che il potere …

Mah...

2 stelle

L'ho trovato abbastanza pessimo. Quando ho letto le prime pagine, ho pensato che il libro fosse effettivamente un elogio a come videogiochi possono essere sfruttati per potenziare i riflessi o la cognizione mentale.. Invece dopo i primi capitoli, si capisce il vero intento dell'autore: demistificare i videogiochi, ridotti a semplici oggetti di consumismo che "distraggono" le persone dalla realtà o addirittura li portano a fare scelte sbagliate nella vita dal punto di vista commerciale ed etico. E' un punto di vista strambo, anche se apparentemente documentato, ma dopo averlo faticosamente letto tutto, me ne discosto assolutamente.

Gautama Buddha: I quattro pilastri della saggezza (Paperback, Italiano language, 2013, Newton Compton) 3 stelle

È incredibile il viaggio che hanno dovuto affrontare le parole del Buddha per arrivare fino …

Basilare ma importante

3 stelle

I quattro pilastri della saggezza illustra le fondamenta della disciplina e della filosofia Buddhista ed è sicuramente il primo passo per una conoscenza completa, da approfondire con altri testi. E' un testo che si legge velocemente e costa anche poco, quindi in generale lo consiglio per un primo approccio alla materia.

Saki Santorelli: Heal Thy Self (2000, Harmony/Bell Tower) 4 stelle

"Perhaps our real work, whether offering or seeking care, is to recognize that the healing …

Ispirante

4 stelle

Saki Santorelli, maestro leggendario della disciplina della mindfulness, si apre completamente e anche attraverso i suoi racconti personale ci illustra le tecniche migliori per affrontare la vita e le sue difficoltà. Fondamentale per approcciare la mindfulness nella sua pienezza, Guarisci te stesso (ho letto la versione italiana) è un libro obbligatorio e Saki Santorelli è un autore che va assolutamente letto.

Steve Hagen, Stefano Bertone: Iniziazione al Buddhismo (Paperback, Italiano language, 2020, Edizioni Mediterranee) 3 stelle

Questo libro presenta un approccio chiaro e diretto alla religione buddhista e ai suoi insegnamenti …

Illuminante ma leggermente ripetitivo

3 stelle

Spiega tantissime cose del Buddhismo, e per la prima metà soprattutto è molto illuminante. Nella seconda parte del libro, comincia ad essere un po' ripetitivo e ci si perde dietro tantissimi termini tecnici. Andrebbe consultato con calma e ogni tanto occorrerebbe tornarci sopra per rinfrescare la memoria su alcune cose tanto importanti quanto complicate da ricordare. In generale, un buon libro per chi si approccia per la prima volta alla filosofia Buddhista, e lo consiglio.

Massimo Recalcati: Mantieni il bacio (Paperback, Italiano language, Feltrinelli) 2 stelle

L'amore dura solo il tempo di un bacio? La sua promessa è destinata fatalmente a …

Dispersivo

2 stelle

L'ho trovato un po' troppo dispersivo nei concetti che spiega. Recalcati vuole attraversare praticamente tutte le fasi di una relazione amorosa in tutte le possibili età, ma a volte è difficile stargli dietro e capire quello che intende dire. Sembra più un libro di uno psicologo per altri psicologi. Offre alcuni spunti interessanti ma non lo consiglierei a chiunque.

Toshikazu Kawaguchi: Basta un caffè per essere felici (Paperback, Italiano language, Garzanti) 4 stelle

Accomodati a un tavolino. Gusta il tuo caffè. Lasciati sorprendere dalla vita.

L’aroma dolce del …

Delicato

4 stelle

Un romanzo tenero, commovente, delicato, che raggiunge il profondo del nostro cuore con le sue storie e i suoi personaggi. E' assolutamente consigliato, anche se devo togliere una stella perchè è difficile stare dietro a tutti i nomi giapponesi che si somigliano molto e rischiano di confondere un po'.

Robert Louis Stevenson: L'isola del tesoro (Paperback, Italian language, 2003, Mondadori) 4 stelle

Stevenson quasi per gioco scrisse il suo primo romanzo L'isola del tesoro, con cui raggiunse …

Come lo ricordavo

4 stelle

Questo libro l'ho letto da ragazzino, ma proprio perchè sono passati tanti anni, lo ricordavo come un bel libro anche se a grandi linee. Ho deciso di rileggerlo (in realtà di riascoltarlo come audiolibro) e non mi ha deluso, è ancora un bel libro. La storia è avvincente e ben raccontata, ed è un caposaldo dei libri di avventura a tema piratesco. Lo consiglio a chiunque voglia personaggi carismatici e colpi di scena.

ha recensito La via della liberazione dalla sofferenza di Chögyam Trungpa (Universale economica. Oriente.)

Chögyam Trungpa: La via della liberazione dalla sofferenza (Paperback, Feltrinelli) 4 stelle

Questa esplorazione approfondita delle Quattro nobili verità, fondamento della dottrina buddhista sull'origine della sofferenza e …

Tecnico ma essenziale

4 stelle

"La via della liberazione dalla sofferenza" sembra un libro semplice, in realtà è molto tecnico, quindi è adatto soprattutto a chi vuole addentrarsi a fondo nel Buddhismo e capire i precetti del Buddha dall'inizio alla fine, senza mezze misure. E' comunque un libro che propone molti spunti di riflessione sulla sofferenza e sul modo unico per uscirne, ovvero praticare la meditazione seduta.