Quoll wants to read I sette killer dello Shinkansen by Kōtarō Isaka

I sette killer dello Shinkansen by Kōtarō Isaka
Un treno partito da Tokyo e lanciato a trecento all’ora nella campagna giapponese. Una valigia piena di soldi nascosta in …
Mi piacciono un po' tutti i generi, anche se prediligo la narrativa fantastica (in senso lato). Ultimamente leggo diversa saggistica su vari argomenti.
Mi piacciono anche le tartarughe (sopratutto le testuggini terrestri) e i giochi da tavolo/giochi di ruolo.
I miei contatti:
Inventaire: @quoll@inventaire.io inventaire.io/users/quoll/inventory
Mastodon: @quoll@mastodon.uno mastodon.uno/@quoll
Misskey: @quoll@misskey.social misskey.social/user/9bwrdquskr
Matrix: @quoll:matrix.org matrix.to/#/@quoll:matrix.org
This link opens in a pop-up window
Success! Quoll has read 84 of 50 books.
Un treno partito da Tokyo e lanciato a trecento all’ora nella campagna giapponese. Una valigia piena di soldi nascosta in …
Dal sito dell'editore:
“Edimburgo, 1897. Un’invasione di prodigi si abbatte sulla capitale scozzese, forse preannunciando un evento catastrofico di portata …
Dal sito dell'editore:
“Primo titolo della serie di romanzi gialli “Indagini nella regione dell’Himalaya” creata dallo scrittore francese Bernard Grandjean …
Dal sito dell'editore:
“Primo titolo della serie di romanzi gialli “Indagini nella regione dell’Himalaya” creata dallo scrittore francese Bernard Grandjean …
Dal sito dell'editore:
“Edimburgo, 1897. Un’invasione di prodigi si abbatte sulla capitale scozzese, forse preannunciando un evento catastrofico di portata …
Dal sito dell'editore:
“Spesso, davanti a un quadro, tendiamo a domandarci che cosa significhi, o quali fossero gli intenti del …
Da questo romanzo la serie TV Netflix Original
«Un omaggio al cyberpunk old school. Altered Carbon si legge come una …
Il libro parte bene (intendo il primo capitolo, il secondo , quello del veterinario omeopata, sembra una parodia), ma poi si torna alla solita retorica di quelli che io chiamo pseudo-animalisti – che annovero fra le minacce all'ecosistema –, ovvero che l'uomo è cattivo e gli animali sono buoni e saggi... insomma la tipica visione data dai cartoni animati per bambini, che va bene per dei bambini, ma non dovrebbe per degli adulti che dicono di preoccuparsi dell'ambiente! Peccato, anche perché diversi argomenti trattati sarebbero anche molto interessanti e meritevoli di approfondimento.