Profilo utente

Vanack Sabbadium

VanackSabbadium@lore.livellosegreto.it

Registrato 1 anno, 2 mesi fa

Amante dei videogiochi, seguace dei principi Buddhisti, e creatore del progetto "Il Giardino Videoludico".

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Libri di Vanack Sabbadium

Letture correnti

Obiettivo di lettura 2025

11% completato! Vanack Sabbadium ha letto 2 di 17 libri.

Robert Wright: Perchè il Buddhismo fa bene (Hardcover, 2021, TEA) 4 stelle

Perché il buddhismo fa bene è un'opera che combina psicologia, filosofia, mindfulness, scienza ed esperienza …

Lo aspettavo

4 stelle

Ho letto di questo libro in un articolo de "Il Post" e mi sono incuriosito. E' l'anello di congiunzione che mancava fra la dottrina buddhista e la scienza moderna, la spiegazione psicologica di molti precetti del buddhismo, soprattutto occidentale, che possono aiutare chiunque a distaccarsi da quella visione "religiosa" del movimento ed entrare nell'ottica che è più che altro un percorso personale, per elevare sè stessi e migliorarsi di giorno in giorno, seguendo dei precetti di stampo millenario.

Max Pezzali: I cowboy non mollano mai - La mia storia (Hardcover, Italian language, 2013, I Libri di Isbn/Guidemoizzi) 4 stelle

Certe vite sembrano fatte per essere normali. Max, per esempio, nasce a Pavia da una …

Molto bello

4 stelle

Finalmente, rispetto al libro che ho letto precedentemente, Max Pezzali fa un enorme salto di qualità e ci propone una storia profonda, ricca e variegata della sua esperienza come ragazzo di periferia e come artista nascente. La storia ricalca quello che poi è stato trasposto nella serie "Hanno Ucciso l'Uomo Ragno", seppure con alcune differenze importanti e alcuni aneddoti che nella serie non sono stati inseriti per ragioni di minutaggio. E' un libro scorrevole e piacevole da leggere, e lo consiglio soprattutto a chi è appassionato di 883 e delle storie che ci sono dietro le loro canzoni.

Bruce Dickinson: A cosa serve questo pulsante? (Hardcover, 2018, HarperCollins Italia) 4 stelle

"Ero brufoloso, portavo la giacca a vento e dei jeans a zampa di elefante con …

Memorie di una rockstar

4 stelle

La vita di Dickinson è stata straordinaria, un po' come tante rockstar, ma la sua forse lo è stata un po' di più. La domanda non è "cosa ha fatto", ma "cosa NON ha fatto". Cantante, musicista, schermitore professionista, pilota di aerei da caccia e di linea, sopravvissuto ad un tumore.. Dickinson può dire veramente di averle passate tutte. Un libro intenso, soprattutto nella prima metà.. Poi verso la fine un po' si spegne, ma comunque resta molto interessante.

Max Pezzali: Stessa storia, stesso posto, stesso bar (Italian language, 1998, Mondadori) 2 stelle

Partendo dai temi svilupati nei suoi brani (l'amore, l'amicizia, la solitudine), dai titoli assurti a …

Acerbo

2 stelle

Un libro bruttino, scritto male, che racconta alcuni degli aneddoti di Max Pezzali ai suoi esordi da scrittore. Simpatico in certi momenti, ma un libro che non dice niente di interessante e non restituisce niente di profondo. Un testo molto immaturo.

David Kushner: Masters of Doom: How Two Guys Created an Empire and Transformed Pop Culture (2004) 4 stelle

Masters of Doom: How Two Guys Created an Empire and Transformed Pop Culture is a …

Inevitabile

5 stelle

Un libro incredibile, che racconta nel dettaglio una delle più belle storie sullo sviluppo di alcuni tra i videogiochi migliori della storia e dei due suoi artefici, così diversi ma anche così simili nelle loro personalità. Un must-have per ogni appassionato di Doom e di videogiochi in generale.

Senzaki Nyogen: 101 storie zen (Italian language, 1991) 4 stelle

Bello e profondo

5 stelle

L'ho trovato delizioso. Si legge facilmente, sono piccole storie "zen" (anche se il termine zen è un po' troppo utilizzato ultimamente, anche dove non serve), ma sicuramente sono storie a volte molto profonde e a tratti commoventi. Sono tutti, a loro modo, piccoli grandi insegnamenti, che andrebbero assorbiti, interpretati e trasformati in energia positiva e proattività nella vita di tutti i giorni.