It´s the best work of García Márquez. A novel that narrates the vicisitudes of Aureliano Buendía in the mythic Macondo, a town in some unknown region of Colombia. This novel was written in the magic realism ("realismo mágico") by García Márquez, a style that mix together amazing elements taken by fiction and realkity.
Review of 'Hundert Jahre Einsamkeit' on 'Goodreads'
4 stelle
The old man waited. Rain. Years. The colonel waited. Rain. No bananas. The women wept. The ghost. The beauty. The solitude. Love and death. All mixed up. Like the river. Muddy.
Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more
Se anche voi avete in lista Cent’anni di solitudine da anni, ma non avete avuto ancora il coraggio di iniziarlo a leggere, sono qui per dirvi di darvi una mossa e buttarvi: non è neanche lontanamente noioso come vi hanno raccontato o come potrebbe far temere la sua mole.
In particolare, se amate le fiabe, non potete davvero farvelo scappare. Cent’anni di solitudine è una lunga fiaba fatta di tante piccole fiabe intrecciate tra di loro: fiabe per adulti, dove l’elemento del realismo magico che ha reso celebre questo romanzo prende la realtà e ne fa racconto da tramandare di generazione in generazione.
Ci saranno sicuramente tonnellate di analisi e letture critiche di Cent’anni di solitudine, ma personalmente ho smesso presto di chiedermi quale fosse il significato di quanto leggevo e mi sono semplicemente goduta le parole …
Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more
Se anche voi avete in lista Cent’anni di solitudine da anni, ma non avete avuto ancora il coraggio di iniziarlo a leggere, sono qui per dirvi di darvi una mossa e buttarvi: non è neanche lontanamente noioso come vi hanno raccontato o come potrebbe far temere la sua mole.
In particolare, se amate le fiabe, non potete davvero farvelo scappare. Cent’anni di solitudine è una lunga fiaba fatta di tante piccole fiabe intrecciate tra di loro: fiabe per adulti, dove l’elemento del realismo magico che ha reso celebre questo romanzo prende la realtà e ne fa racconto da tramandare di generazione in generazione.
Ci saranno sicuramente tonnellate di analisi e letture critiche di Cent’anni di solitudine, ma personalmente ho smesso presto di chiedermi quale fosse il significato di quanto leggevo e mi sono semplicemente goduta le parole di Márquez: è un romanzo troppo epico per poter essere chiuso in una sola interpretazione o per avere una chiave di lettura che lo spieghi in maniera soddisfacente.
Cent’anni di solitudine vuole solo essere letto per donare allə lettorə tutta la sua potenza narrativa, che è così travolgente e coinvolgente da non lasciare molto spazio alle interpretazioni.