Un piccolo libro, con esempi, citazioni e rimandi, che ha senza dubbio il pregio di aprire una breccia in tutti quei castelli di convinzioni indiscutibili e di assiomi. Un saggio con cui si può (ri)scoprire il valore dell'improvvisazione, dell'ascolto attivo e che sbagliando si impara. Chicca finale: la postfazione autobiografica.
Profilo utente
Questo collegamento si apre in una finestra pop-up
Libri di Matteo
Letti (Visualizza tutti i 18)
Obiettivo di lettura 2025
25% completato! Matteo ha letto 3 di 12 libri.
Attività dell’utente
Feed RSS Indietro
Matteo ha iniziato a leggere Faville di Umanità tra gli orrori della Guerra di Vittorino Chioffi
Matteo ha finito di leggere Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard David Bach
Matteo ha valutato Il gabbiano Jonathan Livingston: 4 stelle
Matteo ha iniziato a leggere Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard David Bach
Matteo ha valutato La casa del mago: 2 stelle
Matteo ha finito di leggere La casa del mago di Emanuele Trevi
Matteo ha iniziato a leggere La casa del mago di Emanuele Trevi
Matteo ha finito di leggere Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas

Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas
Fra avvelenamenti e rapimenti, scambi d'identità e tesori sepolti e ritrovati, Alexandre Dumas cattura i lettori oggi come ieri, e …
Matteo ha valutato Il Conte di Montecristo: 5 stelle

Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas
Fra avvelenamenti e rapimenti, scambi d'identità e tesori sepolti e ritrovati, Alexandre Dumas cattura i lettori oggi come ieri, e …
Matteo citazione da Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas
A questo mondo non c’è felicità o infelicità, c’è il confronto tra queste due condizioni, ecco tutto. Solo chi ha sperimentato l’estrema sventura è in grado di provare l’estrema felicità.
Matteo vorrebbe leggere 12 libri nel 2025
Matteo ha iniziato a leggere Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas

Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas
Fra avvelenamenti e rapimenti, scambi d'identità e tesori sepolti e ritrovati, Alexandre Dumas cattura i lettori oggi come ieri, e …
Matteo ha recensito Elogio dell’ignoranza e dell’errore di Gianrico Carofiglio
Matteo ha recensito L'isola degli alberi scomparsi di Elif Shafak
Sensibilità
5 stelle
Cipro e Inghilterra sono i due luoghi che fanno da sfondo a questo romanzo. Posti molto diversi, nonostante entrambi siano isole. La guerra civile cipriota irrompe nelle vite delle persone, le fa spostare e le fa fare i conti con ciò che le circonda. Affetti, amore, tradizioni e natura: sono solo alcuni dei temi toccati con sensibilità e con un pizzico di piacevole lirismo.