Profilo utente

H9k

H9k@lore.livellosegreto.it

Registrato 2 anni, 5 mesi fa

Per ora sto aggiungendo solo le nuove letture i libri letti in passato prima o poi li aggiungerò ... Almeno una parte

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Libri di H9k

Obiettivo di lettura 2025

12% completato! H9k ha letto 5 di 40 libri.

Walter Tevis: Solo il mimo canta al limitare del bosco (Italian language, 2015) Nessuna valutazione

42°giorno

L'unico modo in cui posso spiegarlo a me stesso è dire che lei era la persona più interessante che avessi mai incontrato. Penso che se non avessi imparato a leggere non avrei provato interesse per lei, ma soltanto paura.

.

Solo il mimo canta al limitare del bosco di 

La conoscenza che illumina l'ignoranza che ci fa vivere nel buio della paura

citazione da La peste di Albert Camus

Albert Camus: La peste (2017, Bompiani) Nessuna valutazione

Finora né i giornali né l’agenzia Infsdoc avevano ricevuto una comunicazione ufficialeufficiale con le statistiche della malattia. Il prefetto le trasmise giorno dopo giorno all’agenzia, pregandola di farne un comunicato settimanale.Anche in questo caso, però, la reazione dell’opinione pubblica non fu immediata. L’annuncio che nella terza settimana di peste si erano contati trecentodue morti rimaneva infatti qualcosa di astratto. In primo luogo, forse non tutti erano morti di peste. E in secondo luogo nessuno sapeva quante persone morissero alla settimana in tempi normali.

La peste di 

Ricorda qualcosa vero?

Walter Tevis: Solo il mimo canta al limitare del bosco (Italian language, 2015) Nessuna valutazione

Naturalmente, non so che cosa è un "mimo". O cosa significhi "Dr". Ma non è questo soltanto che mi turba; c'è qualcosa di più della stranezza, del senso di antichità della vita che presentano. È l'allusione a sentimenti che mi sono del tutto sconosciuti… sentimenti che tutti gli spettatori antichi provavano un tempo, e che adesso sono perduti per sempre. Ciò che provo più spesso è un senso di tristezza. Tristezza. "Solo il mimo canta al limitare del bosco". Tristezza.

Solo il mimo canta al limitare del bosco di 

Walter Tevis: Solo il mimo canta al limitare del bosco (Italian language, 2015) Nessuna valutazione

Spofforth era stato progettato per vivere in eterno e per non dimenticare nulla. Coloro che avevano ideato il progetto non si erano chiesti cosa avrebbe potuto essere quella vita. La ragazza dal cappotto rosso ingrassò, invecchiò, andò con dieci dozzine di uomini, ebbe qualche figlio e bevve troppa birra e visse una vita banale e senza scopo e perse la sua bellezza. E alla fine morì e venne sepolta e dimenticata. E Spofforth continuò a vivere, giovane, superbamente sano, e continuò a vederla diciassettenne molto tempo dopo che lei, ormai vecchia, aveva dimenticato ciò che era stata in gioventù. La vedeva, l'amava e desiderava morire. E qualche indifferente ingegnere umano glielo aveva reso impossibile.

Solo il mimo canta al limitare del bosco di 

Lev Lʹvovich Tolstoĭ: La morte di Ivan Il’ič (Paperback, Italian language, 2014, Feltrinelli) 5 stelle

Una riflessione sulla malattia e sulla morte

5 stelle

Parto dicendo che mi è piaciuto molto. Un breve romanzo che ci mette davanti agli stato d'animo della persone di fronte ad un lutto. Per alcuni il protagonista era un parente per altri un amico per alcuni solo un collega che lascia libero un posto di lavoro ambito. Ecco i punti di vista da cui vediamo la morte, per alcuni è un fastidio per altri un opportunità. Per il protagonista affetto da una malattia improvvisa ed incurabile è una lenta discesa all'inferno fino ad arrivare alla consapevolezza di essere alla fine.

Lev Lʹvovich Tolstoĭ: La morte di Ivan Il’ič (Paperback, Italian language, 2014, Feltrinelli) 5 stelle

E quanto più si allontanava dall’infanzia e si avvicinava al suo presente, tanto più insignificanti e dubbie erano quelle gioie. Era cominciata dall’Istituto di giurisprudenza. Qui c’era ancora qualcosa di autenticamente buono: gaiezza, amicizia, speranze. Ma nelle classi superiori quei momenti si facevano già più rari. Poi, durante il suo primo servizio come aiuto del governatore, ricompariva qualche buon momento: erano i primi ricordi dell’amore di una donna. Poi tutto si confondeva e i buoni momenti diminuivano. Più avanti diminuivano ancora di più, e tanto più diminuivano, quanto più si procedeva nel tempo.

La morte di Ivan Il’ič di 

Lev Lʹvovich Tolstoĭ: La morte di Ivan Il’ič (Paperback, Italian language, 2014, Feltrinelli) 5 stelle

Il sillogismo elementare che aveva studiato nel manuale del Kizevetter: Caio è un uomo, gli uomini sono mortali, Caio è mortale, per tutta la vita gli era sembrato sempre giusto ma solo in relazione a Caio, non in relazione a se stesso. Un conto era 1’uomo-Caio, l’uomo in generale, e allora quel sillogismo era perfettamente giusto; un conto era lui, che non era né Caio né l’uomo in generale,

La morte di Ivan Il’ič di