I corpi astinenti

Il sesso tra imposizione sociale e libertà

Brossura, 222 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 01 Dicembre 2021 da Tlon.

ISBN:
978-88-31498-47-0
ISBN copiato!
4 stelle (1 recensione)

Chi nella vita non ha mai vissuto un periodo lontano dal sesso? Si tratta di un'esperienza diffusa e molteplice, ma che difficilmente affiora alla parola, silenziata e marginalizzata dalla dittatura del godimento che domina la nostra società. La narratrice, scrivendo a partire dal proprio vissuto, esplora questo argomento tabù raccogliendo le testimonianze delle astinenze altrui: subìte, scelte, mutevoli, malinconiche, salvifiche. "I corpi astinenti" è un libro intimo e corale che decostruisce la vergogna e gli stereotipi associati all'assenza di sesso, raccontando con delicatezza presenze e assenze comuni a ognuno di noi.

1 edizione

I corpi astinenti

4 stelle

In un mondo nel quale una vita sessuale attiva e soddisfacente è indice di successo e normalità è facile vedere bollato come fallimento e anormalità qualunque scostamento dai modelli di piacere che pervadono i racconti che ci facciamo delle relazioni sessuali. I corpi astinenti vuole complicare questo racconto superficiale mostrando tante circostanze diverse nelle quali ci si può allontanare e astenere dal sesso o comunque praticare una sessualità che si discosta dagli standard.

L’autrice ha deciso di raccogliere diverse testimonianze in tema dopo che lei stessa si è ritrovata a essere disinteressata al sesso e aver notato che i periodi di astinenza nella sua vita avevano avuto significati diversi. L’indagine di Richard inizia infatti chiedendo la definizione di astinenza a ogni intervistatə: può sembrare una premura eccessiva, ma già da questa semplice richiesta scopriamo che le persone ne danno interpretazioni molto diverse, alcune anche in contraddizione l’una con l’altra.

Partendo …