Extraterrestre alla pari

234 pages

Italian language

Published Feb. 15, 1996 by Einaudi Ragazzi.

ISBN:
978-88-7926-227-9
Copied ISBN!
OCLC Number:
41030349

View on OpenLibrary

5 stars (3 reviews)

2 editions

Il romanzo per l'infanzia che mi insegnò il femminismo

5 stars

In due parole: un romanzo fondamentale per un'educazione e una cultura inclusive e rispettose della serenità individuale. In più parole: Mo è un extraterrestre il cui sesso biologico non è identificabile e viene sulla Terra per un programma di scambi. Qui sperimenta sia l'identità di genere maschile sia quella femminile e si rende conto di quanto schifoso sia conformarsi a una personalità stereotipata stabilita in base al sesso biologico. Sfido chiunque lo legga a non farsi un esame di coscienza e attivarsi per migliorare le cose. Raccomandatissimo sia ad adulti sia a ragazzini, sia a genitori sia a persone senza figli, e ovviamente sia a maschi sia femmine.

Un bel libro per bambini sulle differenze di genere

No rating

Mo, su incorraggiamento dei genitori, parte per un viaggio studio sulla Terra della durata di dieci anni. Al suo arrivo si rende conto che un particolare che pensava essere di scarsa importanza è invece fondamentale per i coniugi Olivieri, i suoi genitori adottivi: capire se Mo sia una bambina o un bambino, una cosa che i terrestri sanno sin dalla nascita ma gli abitanti di Deneb, il suo pianeta di origine, scoprono solo al raggiungimento della maggiore età, a meno che non facciano un costoso (e illegale) test. Con la scusa di fare osservare la cultura terrestre a un bambinə alienə Bianca Pitzorno riesce a scrivere un libro per bambini che analizza e prende in giro le differenze culturali tra ruoli di genere. Il libro è scritto negli anni 80, ed è invecchiato benissimo

avatar for aresti

rated it

4 stars