The Annotated Hobbit

Revised and Expanded Edition

Copertina rigida, 399 pagine

lingua English

Pubblicato il 2002 da Houghton Mifflin Harcourt.

ISBN:
978-0-618-13470-0
ISBN copiato!
Numero OCLC:
50064985

Visualizza su OpenLibrary

5 stelle (1 recensione)

For readers around the globe, The Hobbit serves as an introduction to the enchanting world of Middle-Earth, home of elves, wizards, dwarves, goblins, dragons, orcs, and a host of other creatures depicted in The Lord of the Rings and The Silmarillion - tales that sprang from the mind of the most beloved author of all time, J. R. R. Tolkien.

Newly expanded and completely redesigned, Douglas A. Anderson's The Annotated Hobbit is the definitive explication of the sources, characters, places, and things of J. R. R. Tolkien's timeless classic. Integrated with Anderson's notes and placed alongside the fully restored and corrected text of the original story are more than 150 illustrations showing visual interpretations of The Hobbit specific to many of the cultures that have come to know and love Middle-earth. Tolkien's original line drawings, maps, and color paintings are also included, making this the most informative edition of The …

37 edizioni

Valida edizione accademica di uno dei più bei romanzi del Novecento

5 stelle

Lo Hobbit è un classico nel vero senso della parola: un romanzo che per quanto passino gli anni ha una trama così ben strutturata, un'estetica così coerente e una prosa (e delle poesie) così fine che sembra non invecchiare mai – come opera può piacere o meno, ma come qualità tecnica resta un capolavoro. Per quanto riguarda l'edizione annotata, è lo strumento ideale per chi voglia imparare un poco la storia editoriale del romanzo o addirittura (come nel mio caso) farci degli studi accademici. Purtroppo l'impaginazione delle note ha un prezzo e a volte spezza la continuità del testo narrativo e delle illustrazioni, quindi potrebbe non essere l'edizione ottimale per chi vorrebbe solo un bel romanzo da leggere per sé e con i propri cari.