Indietro

ha recensito Magia e poesia di Carlo Lapucci

Carlo Lapucci: Magia e poesia (Paperback, Italiano language, 2022, Graphe.it) 4 stelle

l poeta, quello vero, anche se non lo rivela o forse non ne è pienamente …

Magia e poesia

4 stelle

Magia e poesia vuole rendere omaggio alla lunga tradizione di maghə e poetə che usavano la magia per ricordarci del legame tra parola, musica e magia. Un tempo era palese che i nomi – chiamare le cose con il loro vero nome – conferivano un potere sulle cose, e non un potere predatorio, ma un potere che si voleva esercitato in armonia con la natura e che permetteva di realizzare il proprio volere senza violenza.

Ancora oggi, sebbene il fascino della poesia si sia allontanato dalla cultura popolare e sia stata in gran parte soppiantato da quello per la musica, possiamo capire l’attrattiva di certe sequenze di suoni che sembrano formule magiche, come le filastrocche o conte, che spesso hanno sì un senso, ma perso nelle nebbie del tempo.

Bim bum ba

quattro vecche sul sofà

una fila una taglia

una fa un cappel di paglia

una fa lame d’argento

per tagliar la testa al vento.

Magia e poesia analizza le principale figure di maghə e poetə, dalle figure mitiche come Orfeo o Medea a quelle storiche come Dante o Marsilio Ficino. La disamina comprende sia leggende popolari sia storie tratte dalla cosiddetta alta cultura, un po’ fantasia e un po’ storia: tutto fa brodo quando si deve creare del materiale da leggenda e folklore.