Indietro
Kate Sherwood: Un cavallo nell'ombra (EBook, Italian language, 2012, Dreamspinner Press) 3 stelle

Dan pensa all’idea di continuare semplicemente a guidare, lasciando tutti i casini alle spalle. Ha …

Review of "Cavallo Nell'ombra" on 'Goodreads'

3 stelle

Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more

Ho letto questo libro in maniera estemporanea, giusto perché l’ho comprato nel lontano 2013 e giaceva abbandonato nell’ereader (e ce ne sono un sacco così, magari il 2019 è l’anno buono per smaltire qualche vecchio acquisto). Essendo passato così tanto tempo, non mi ricordavo nemmeno di che parlava – e figuriamoci se mi scomodavo a rileggere la trama…

Devo dire che i tre uomini in copertina avrebbero dovuto essere un indizio sufficiente, ma nondimeno ho impiegato diverse pagine a capire che Sherwood mi stava raccontando la storia dell’inizio di una relazione poliamorosa – quanto a percettività faccio a gara con Dan, la voce narrante.

Infatti, Dan si ritrova a essere attratto da Evan e Jeff, una coppia aperta in cerca di un nuovo equilibrio per la loro relazione. Non si nomina mai il poliamore, cosa che – un po’ a malincuore – ammetto avere senso, visto che nessuno dei tre personaggi ha ben chiaro in cosa si sta avventurando (reso ben chiaro da Evan con la storia dell’idraulico, del miliardario e del fattorino della pizza).

È un romanzo che racconta di diversi tipi di ostacoli che si possono incontrare nel costruire una relazione: alcuni meno tipici di altri, ma comunque oltre alle sfide tipiche di una relazione poliamorosa in una società che prevede solo quelle monogame, ce ne sono altre che riguardano lo specifico background che ognuno dei personaggi si porta dietro. Mi ha fatto proprio venire voglia di leggere gli altri romanzi della trilogia.

Ho finito per apprezzare il fatto che Sherwood abbia deciso di raccontare la storia usando il presente: a dispetto del fastidio iniziare, data dalla sensazione di leggere il tema di una bambina, devo ammettere che alla fine ben si sposa con il carattere naїf di Dan e me lo ha reso simpatico (nonostante la sua prodigiosa capacità di farsi seghe mentali per qualsiasi cosa, finisce davvero per essere molto tenero).