Una raccolta di episodi dell'infanzia, dell'adolescenza e pubertà di Dario Fo. L'inizio della vita di uno dei più grandi artisti italiani, tra la famiglia e gli amici, le prime esibizioni sul treno che lo portava all'Accademia di Brera. Non mancano gli anni della guerra, con il padre Felice partigiano e le roccambolesche avventure per scappare dal fronte fino alla diserzione. Tutto nell'inconfondibile stile di Dario Fo.
Recensioni e commenti
Questo collegamento si apre in una finestra pop-up
Fred Pencil ha recensito Il Paese dei Mezaràt di Dario Fo
Fred Pencil ha recensito Lunamoonda di Bruno Tognolini
Libro piacevole.
5 stelle
Ho trovato questo libro in un mercatino dell'usato e mi ha incuriosito la trama. Il libro è piacevole. È la storia di una banda di ragazzi, in un futuro distopico, che vive ai margini della società. Il romanzo è ambientato in una Sardegna del futuro. Fa riflettere sull'impatto della tecnologia sull'umanità in un eventuale futuro in cui l'umanità va perduta.
Fred Pencil ha valutato Lunamoonda: 5 stelle
![Bruno Tognolini: Lunamoonda (Hardcover, 2008, Salani Editore)](/images/covers/e9448d17-7835-4b55-9050-55aa4a27338d.jpeg)
Lunamoonda di Bruno Tognolini
Ski-lellè, ragazzi randagi in una Sardegna del futuro. Una storia di guerre, risate, infamia, amicizia e amore. Di postumani moto …
Fred Pencil ha recensito Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino
Un libro che rileggo dai tempi del Liceo
5 stelle
Questo è il primo romanzo scritto da Italo Calvino e il primo romanzo che io lessi della sua bibliografia. Questa è un'edizione rivista dallo stesso Calvino nel 1964 in cui è da segnalare la prefazione dove spiega il perché di questa revisione. La postfazione e invece scritta da Cesare Pavese. Il romanzo racconta uno spaccato della guerra partigiana vista dagli occhi di un bambino senza tralasciare però la vita dura della guerra.