Nessun amico se non le montagne

Prigioniero nell'isola di Manus

Brossura, 427 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 18 Settembre 2019 da ADD Editore.

ISBN:
978-88-6783-245-3
ISBN copiato!
5 stelle (1 recensione)

Ilam, Kurdistan iraniano. Dopo le intimidazioni e l’arresto di alcuni giornalisti, Behrouz Boochani raggiunge clandestinamente l’Indonesia e da lì l’Australia, dove vuole chiedere lo status di rifugiato politico. Intercettato dalle forze militari australiane, viene confinato nel centro di detenzione per immigrati irregolari di Manus Island in Papua Nuova Guinea.

«Un libro che mescola il resoconto brutale al saggio teorico, la visione onirica alla poesia» – Il Venerdì 2013, Ilam, Kurdistan iraniano. Dopo le intimidazioni e l'arresto di alcuni colleghi giornalisti, Behrouz Boochani raggiunge clandestinamente l'Indonesia. Sopravvissuto a un naufragio nel tentativo di arrivare in Australia, si ritrova esiliato in un'isola nel mezzo dell'oceano, nel centro di detenzione per immigrati irregolari di Manus Island in Papua Nuova Guinea. Qui Boochani inizia un'intensa campagna di denuncia della politica anti-migratoria australiana e delle umiliazioni cui vengono sottoposti i rifugiati: articoli, documentari e questo libro, digitato in persiano su un cellulare e mandato, di …

4 edizioni

Nessun amico se non le montagne

5 stelle

Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more

Ho sempre creduto nelle parole e nella letteratura. Sono convinto che la letteratura abbia il potenziale per provocare cambiamenti e per sfidare le strutture del potere. La letteratura ha il potere di darci la libertà. Sì, è così. Sono chiuso in prigione da anni, ma la mia mente non ha smesso di produrre parole che mi hanno portato oltre i confini, oltreoceano, in luoghi sconosciuti. Le parole sono più potenti delle sbarre del luogo in cui mi trovo, di questa prigione. Non è un semplice slogan. Non sono un idealista, non sto esprimendo il punto di vista di un sognatore. Queste sono le parole di una persona che è tenuta prigioniera in questa isola da quasi sei anni e che è testimone di una tragedia straordinaria che si sta verificando ora. Queste parole mi consentono di essere lì …

Argomenti

  • Refugees
  • Australia, emigration and immigration
  • Emigration and immigration, government policy
  • False imprisonment
  • Iranians
  • Illegal aliens
  • Journalists, biography
  • Papua new guinea, history