Fiabe lapponi

Brossura, 167 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 01 Ottobre 2014 da Iperborea.

ISBN:
978-88-7091-538-9
ISBN copiato!
4 stelle (1 recensione)

L’incanto del «c’era una volta» nelle più remote terre del Nord. In questa antologia di fiabe e leggende rivive il patrimonio di tradizioni, miti e credenze di quella che per lungo tempo è rimasta una minoranza etnica muta e isolata. Un mondo di magie e metamorfosi, di foreste stregate, accampamenti nomadi, cavalcate nella neve in sella alle renne, e grandi laghi attraversati sugli sci, dove la fantasia si combina con la realtà quotidiana e le usanze ancestrali del popolo sami. Un mondo in cui cacciatori e pescatori sfidano gli spiriti della terra in cerca di fortuna, salvano principesse rapite da demoni, affrontano prove per conquistare regni al di là del mare, destreggiandosi tra le profezie delle vecchie Gieddegæš, gli agguati dei giganti e gli inganni di orchi goffi come gli Stallo. Primo volume di una serie dedicata alle fiabe scandinave, Fiabe lapponi attinge direttamente alle prime raccolte scritte nell’Ottocento, quando …

1 edizione

Fiabe lapponi

4 stelle

Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more

Deliziose! Avevo davvero voglia di leggermi una bella raccolta di fiabe: questa edizione Iperborea, inoltre, è corredata da una postfazione del curatore, Bruno Berni, che dà del contesto alla nascita delle raccolte dalle quali si è attinto per metter su questa edizioni italiana.

Si tratta di storie a me molto familiari e caratterizzate da quelle ripetizioni tipiche delle fiabe, che a me piacciono tanto, ma che non tuttə amano: se siete tra costoro, ma la raccolta vi attira, vi consiglio di programmare una lettura non vorace (tipo quella che ho fatto io!).