Baylee ha recensito Possession di J.R. Ward
Possession
4 stelle
Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more
Il difetto più grande di questo romanzo è sicuramente la storia d’amore tra Cait e Duke, che – boh – non si capisce bene come cominci, perché prosegua o come finisca. Comunque, penso di essere contenta che le vicende che riguardano Jim, Adrian e Devina occupino più spazio del nonsense amoroso di questa coppia.
Duke è praticamente uno scimmione: parla poco, scopa tanto, non ha uno scopo nella vita a parte comportarsi in maniera tossica nei confronti di una ex e lavora alle dipendenze di Xhex (che è il suo unico pregio, e solo perché così Ward ci può regalare una scenetta tra lei e John Matthew). Dall’altro lato, Cait è un personaggio parimenti dimenticabile, alle prese con questo triangolo amoroso, che, come al solito, si sa già dove andrà a parare e fa venire sonno non appena …
Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more
Il difetto più grande di questo romanzo è sicuramente la storia d’amore tra Cait e Duke, che – boh – non si capisce bene come cominci, perché prosegua o come finisca. Comunque, penso di essere contenta che le vicende che riguardano Jim, Adrian e Devina occupino più spazio del nonsense amoroso di questa coppia.
Duke è praticamente uno scimmione: parla poco, scopa tanto, non ha uno scopo nella vita a parte comportarsi in maniera tossica nei confronti di una ex e lavora alle dipendenze di Xhex (che è il suo unico pregio, e solo perché così Ward ci può regalare una scenetta tra lei e John Matthew). Dall’altro lato, Cait è un personaggio parimenti dimenticabile, alle prese con questo triangolo amoroso, che, come al solito, si sa già dove andrà a parare e fa venire sonno non appena si scopre che c’è. Dai, Zia Ward, sai fare meglio di così…
Infatti, la parte interessante riguarda Jim e Adrian. Jim passerà davvero dei brutti quarti d’ora in Possession, in accordo con la spirale discendente che ha preso da diversi libri a questa parte. Adrian continua a essere un tesoro e in alcuni momenti avrei voluto urlare a Jim di apprezzarlo di più: che diamine deve fare di più perché venga tenuto più in considerazione? Oh, Jim, magari se ti confidavi con lui, ti diceva subito che stavi per fare una boiata…
Infine, la storia ha preso una piega decisamente interessante, sebbene non inaspettata (anche se su Nigel devo dire di essere stata presa in castagna…): sono molto curiosa di leggere come tutto si concluderà in Immortal…