A sangue freddo

Brossura, 391 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 06 Settembre 1984 da Garzanti.

4 stelle (1 recensione)

Quando fu pubblicato, nel 1966, A sangue freddo suscitò una serie di polemi­che di carattere letterario ed etico-sociale. L'autore venne accusato, tra l'al­tro, di voyeurismo cinico, per avere voluto registrare «oggettivamente» un fatto di cronaca nera, anzi di violenza gratuita, avvenuto nel cuore del Middle West agricolo: lo sterminio brutale di una famiglia da parte di due pregiudicati psicopatici. L'idea del romanzo-reportage, del romanzo-verità, del romanzo-del-regi­stratore, se da un lato riportava in primo piano il mito dell'imparzialità cronachistica, della realtà come tale afferrabile soltanto mediante un lin­guaggio depurato dell'io narrante, dall'altro denunciava l'impotenza della forma romanzo a riflettere metaforicamente una realtà contraddittoria e complessa come quella della società americana degli anni sessanta. Nella «fuga in avanti» del Capote giornalista e osservatore si è così voluto vedere una riduzione della realtà a tautologia del «fatto nudo e crudo», e una rimozione dell'analisi delle cause psicologiche e sociologiche di quell'i­nopinata esplosione di …

17 edizioni

A sangue freddo

4 stelle

Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more

A sangue freddo è uno di quei libri da consigliare a chi ama leggere gialli in estate, ma non vuole trovarsi tra le mani robetta scialba: d’altro canto, Capote è una garanzia e, anche se non è stato sempre fedele ai nudi fatti come si vantava, ha scritto pagine che difficilmente vi lasceranno indifferenti.

A sangue freddo è il racconto del brutale assassinio di quattro persone, membri della famiglia Clutter, a opera di Perry Smith e Dick Hickock: Capote racconta gli antefatti, il delitto, la ricerca degli assassini e della loro fuga, lo sgomento della gente e infine l’arresto e la fine della vicenda con l’impiccagione dei colpevoli.

È un non-fiction novel molto statunitense, tutto intento nel raccontare come il sogno americano sia fallito (nel 1966, e ancora ne parliamo, pensate un po’ a quanto è coriaceo questo …

Argomenti

  • True
  • Crime
  • Murder
  • Mystery
  • Cas, Études de
  • Meurtre
  • Análisis de casos
  • Asesinato
  • Case studies
  • Murder -- Kansas -- Case studies.
  • Smith, Perry Edward, 1928-1965
  • Kansas
  • Hickock, Richard Eugene, 1931-1965
  • Murder, kansas
  • True crime
  • Criminology and law enforcement
  • Large type books
  • American
  • Bäuerliche Familie
  • Roman
  • Deutsch
  • Ausgabe
  • Mord
  • Amerikanisch
  • Criminal investigation, united states
  • Investigation
  • Fiction, coming of age
  • Fiction, humorous, general
  • Ukraine, fiction
  • World war, 1939-1945, fiction
  • Authors, fiction
  • Grandparents, fiction
  • Fiction, family life
  • Fiction, jewish
  • Jews, fiction