Staatlichkeit und Anarchie

Paperback, 389 pagine

lingua German

Pubblicato il 06 Giugno 1989 da Karin Kramer Verlag.

ISBN:
978-3-87956-206-0
ISBN copiato!
Numero OCLC:
716384791

Visualizza su OpenLibrary

Visualizza su Inventaire

4 stelle (2 recensioni)

„Staatlichkeit und Anarchie“ ist nicht nur das letzte Werk, das Bakunin geschrieben hat, sondern vor allem das erste und einzige Buch, das er zu Lebzeiten auch veröffentlicht hat. In der Auseinandersetzung mit dem Staatsprinzip in Geschichte und Gegenwart Europas sowie in scharfer Abgrenzung zu Marx umreißt Bakunin in „Staatlichkeit und Anarchie“ seine Vorstellung der Anarchie, die er als „Ende der Herren und jeglicher Herrschaft“ definiert.

(Quelle: bakunin.de)

15 edizioni

Stato e anarchia

3 stelle

Stato e anarchia è piuttosto diverso da come me lo era immaginato: mi aspettavo molta teoria e molti slogan, invece mi sono trovata davanti un’analisi dal punto di vista anarchico dell’Europa ottocentesca. Si tratta anche di un testo abbastanza caotico – direi proprio anarchico – perché si presenta come un lungo flusso di coscienza in cui Bakunin ci espone e sue analisi e le sue idee per cambiare la situazione europea.

Mi è anche facile vedere perché questo testo abbia sedotto così tantǝ giovani nel corso del tempo: Bakunin ha usato un linguaggio pieno di passione e di impulsività, il linguaggio stesso della gioventù. Il tutto mentre Bakunin aveva cinquantanove anni, quindi tanto di cappello per tutta questa verve ed energia.

Per quanto riguarda il contenuto, ho trovato molto interessante la critica al marxismo: per Bakunin qualunque dittatura, anche una nata con le migliori intenzioni come quella del proletariato, finirebbe …