Le menzogne di Ulisse

L'avventura della logica da Parmenide ad Amartya Sen

Brossura, 286 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 10 Novembre 2009 da TEA.

ISBN:
978-88-502-1191-3
ISBN copiato!
Numero OCLC:
495367695

Visualizza su OpenLibrary

2 stelle (1 recensione)

1 edizione

Paccottiglia scientista salvabile solo per caso

2 stelle

[Vecchia recensione esportata da altro sito]

Al liceo ero uno di quei secchioni cui i genitori compravano saggistica scelta a caso, sperando (a vuoto) che la leggessi per mantenermi avanti sui compagni di classe; tra i testi che mi finirono in casa ci fu anche Le menzogne di Ulisse. L'avventura della logica da Parmenide ad Amartya Sen, e meno male che l'ho letto solo ora, se no il me adolescente si sarebbe fottuto il cervello. Sulla carta Le menzogne di Ulisse è un saggio iper-divulgativo e dovrebbe spiegare in un colpo solo sia le basi concettuali della logica matematica sia la sua evoluzione storica dalle origini al presente – peccato che non ci riesca: è divulgativo solo se si ha una preparazione scolastica su tutti i pensatori presi in esame, e a quel punto la trattazione va ad espandere i singoli aspetti di interesse, ma nel momento in cui …