Baylee ha recensito Il libro segreto delle cose sacre di Torsten Krol
Il libro segreto delle cose sacre
4 stelle
Uno di questi giorni è successo che girovagando su Internet mi sono imbattuta in questo libro post-apocalittico. Il titolo ha stuzzicato i miei neuroni, così mi sono letta la trama. Il passo successivo è stato: devo leggerlo. Una delle mie migliori decisioni di lettura mai prese.
In generale, è stato un cazzotto continuo nello stomaco. Pensate che Hunger Games sia brutale? Robetta in confronto a Il libro segreto delle cose sacre, che più che mostrarci massacri, ci scuote nelle nostre fondamenta.
La trama, così come lo stile, è estremamente semplice, in parte prevedibile, ma si tratta della semplicità che deriva dalla consapevolezza di non aver bisogno di orpelli per trasmettere il proprio messaggio.
La protagonista, una dodicenne di nome Aurora - Rory, come la chiamano -, ci racconta gli eventi in prima persona ed è forse uno dei personaggi meno simpatici di cui abbia letto. Invidiosa, egoista, arrogante: il …
Uno di questi giorni è successo che girovagando su Internet mi sono imbattuta in questo libro post-apocalittico. Il titolo ha stuzzicato i miei neuroni, così mi sono letta la trama. Il passo successivo è stato: devo leggerlo. Una delle mie migliori decisioni di lettura mai prese.
In generale, è stato un cazzotto continuo nello stomaco. Pensate che Hunger Games sia brutale? Robetta in confronto a Il libro segreto delle cose sacre, che più che mostrarci massacri, ci scuote nelle nostre fondamenta.
La trama, così come lo stile, è estremamente semplice, in parte prevedibile, ma si tratta della semplicità che deriva dalla consapevolezza di non aver bisogno di orpelli per trasmettere il proprio messaggio.
La protagonista, una dodicenne di nome Aurora - Rory, come la chiamano -, ci racconta gli eventi in prima persona ed è forse uno dei personaggi meno simpatici di cui abbia letto. Invidiosa, egoista, arrogante: il tipo di personaggio che, se ve lo trovaste davanti, non esitereste a prendere a schiaffi per tutto quello che dice. Eppure... eppure vi troverete vostro malgrado ad ammirarne la forza, perché, quando tutte cederanno, il suo orgoglio la porterà a puntare i piedi - anche dopo aver perso tutto.
C'è davvero tanto in questo romanzo, tanti spunti di riflessione disseminati qua e là, pronti ad attecchire nella mente del lettore e a farlo riflettere. La simbologia di Sole-Luna e Terra-Mare darà modo all'autore di affrontare il tema del rapporto tra i sessi senza mai scadere nella banalità e colpendo duro. Un libro da leggere assolutamente se amate il genere distopico.