Brossura, 259 pagine

lingua English

Pubblicato il 23 Novembre 2004 da Gallery Books.

ISBN:
978-1-4165-0964-6
ISBN copiato!
Goodreads:
13667

Visualizza su OpenLibrary

Visualizza su Inventaire

3 stelle (2 recensioni)

Book Three of Ursula K. Le Guin's Earthsea Cycle. Darkness threatens to overtake Earthsea: the world and its wizards are losing their magic. Despite being wearied with age, Ged Sparrowhawk -- Archmage, wizard, and dragonlord -- embarks on a daring, treacherous journey, accompanied by Enlad's young Prince Arren, to discover the reasons behind this devastating pattern of loss. Together they will sail to the farthest reaches of their world -- even beyond the realm of death -- as they seek to restore magic to a land desperately thirsty for it.

6 edizioni

ha recensito The Farthest Shore di Ursula K. Le Guin (Earthsea Cycle, #3)

Forse la Le Guin più debole, ma non per questo indegna

2 stelle

[Vecchia recensione esportata da altro sito e scritta quando ero giovanissimo: la tengo così com'è, soprattutto le igenuità tagliate con l'accetta, per memoria personale di chi ero un tempo.]

È passata qualche settimana da quando ho letto il terzo dei Terramare, ma ho aspettato un po' prima di recensirlo per lasciar sedimentare. Giudizio generale: un romanzo piacevole ma pieno di potenziale mancato, per me si piazza un po' sotto A Wizard of Earthsea e molto sotto The Tombs of Atuan. Il romanzo si apre con il nostro caro Ged ormai cinquantenne e arcimago dell'Arcipelago, e con l'Aricipelago in preda a un bel cataclisma che potrebbe segnare la fine dei tempi - al che, ovviamente, Ged prende armi e bagagli e parte per salvare il mondo, portandosi dietro come aiutante il giovane principe Arren. E qui, secondo me, abbiamo il nodo irrisolto del romanzo: nel primo libro il giovane Ged …

avatar for nknav

Valuta

4 stelle

Argomenti

  • Fiction - Fantasy
  • Fiction
  • Fantasy
  • Fantasy - Epic
  • Fiction / Fantasy / General
  • Magic