Copertina rigida, 408 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 26 Ottobre 2021 da Mondadori.

ISBN:
978-88-04-73966-1
Copied ISBN!
3 stelle (1 recensione)

YADRIEL HA EVOCATO UNO SPIRITO, E ORA NON RIESCE PIÙ A LIBERARSENE.

Yadriel è un ragazzo trans, ma i suoi - una famiglia latinx molto tradizionalista - faticano ad accettarlo. Lui, però, è determinato a dimostrare loro di essere un vero brujo e con l'aiuto di Maritza, sua cugina­ nonché migliore amica, decide di celebrare da solo il rituale dei quinces, ritrovare il fantasma di suo cugino Miguel, morto assassinato, e liberarlo nell'aldilà.

Ma il fantasma che evoca è quello di Julian Diaz, il bello e dannato della scuola, il quale non ha alcuna intenzione di tornarsene buono buono tra i morti. Anzi è ben deciso a scoprire cosa gli è successo e a chiarire alcune questioni lasciate in sospeso. Yadriel, che d'altronde non ha molta scelta, accetta di aiutare Julian, in modo che entrambi possano ottenere ciò che desiderano. Solo che, più tempo passa con lui, meno ha voglia …

1 edizione

Review of 'Cemetery boys' on 'Goodreads'

3 stelle

Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more

Cemetery Boys è un romanzo così carino che gli si perdona volentieri tutte le ingenuità tipiche dei libri di esordio. Da lettrice scafata ho capito abbastanza presto quale direzione avrebbe preso la storia (praticamente non appena Thomas mi ha presentato tutti i personaggi), ma non mi sono annoiata o infastidita di fronte alle descrizioni deboli (l’azione finale, per esempio, mi è sembrata un po’ confusa) e a un antagonista che ci viene sventolato davanti al naso fin dal principio.

Non mi sono infastidita perché le motivazioni dell’antagonista sono molto interessanti per il modo in cui aiutano a inquadrare il tema dell’accettazione all’interno del romanzo. Cosa vuol dire accettare la diversità di una persona? Qual è il modo giusto di farlo? Cosa significa per ognunǝ di noi essere accettatз? Qual è il limite oltre il quale cercare l’accettazione è …