Le Correzioni

Copertina rigida, 603 pagine

lingua Italian

Pubblicato il 27 Giugno 2002 da Einaudi.

ISBN:
978-88-06-16037-1
ISBN copiato!

Visualizza su OpenLibrary

5 stelle (2 recensioni)

Enid e Alfred Lambert, in una città del Midwest americano, trascinano le giornate accumulando oggetti, ricordi, delusioni e frustrazioni del loro matrimonio: l'uno in preda ai sintomi di un Parkinson che preferisce ignorare,l'altra con il desiderio di radunare per un "ultimo" Natale i tre figli che ha allevato secondo le regole rigorose e i valori dell'America del dopoguerra,attenta a "correggere" ogni deviazione dal "giusto". Ma i tre figli se ne sono andati sulla costa orientale: Gary, dirigente di banca, è vittima della depressione e di una moglie infantile e testarda; Chip ha perso il posto all'università per "comportamento sessuale scorretto"; Denise, chef disuccesso, conduce una vita privata molto discutibile secondo i Lambert.

1 edizione

Review of 'Le Correzioni' on 'Goodreads'

4 stelle

Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more

Le correzioni, che è stato il libro di maggio e giugno per LiberTiAmo (sono sempre puntuale, eh?), è uno dei romanzi più lenti che abbia letto nella mia vita. Non perché sia un brutto libro – tutt’altro – ma perché la storia impone una lettura lenta per lasciare che il suo messaggio arrivi a destinazione: dopo averlo finito, infatti, continuerà a vorticarvi in testa per giorni.

Questo perché Franzen ha scritto un corposo romanzo familiare che ci spinge a chiederci quanto l’educazione dei nostri genitori, soprattutto quella che, seppur in buonafede, era mirata a correggere comportamenti ritenuti inopportuni, possa aver influito sulle nostre vite e se sia possibile intervenire per evitarlo.

Per seicento pagine leggiamo di Gary, Chip e Denise e dei loro inutili tentativi di sfuggire alle correzioni familiari, tentativi che sfociano in autentici disastri. Neppure …

Argomenti

  • Fiction