Lo spirituale nell'arte

Brossura, 168 pagine

lingua Italian

Pubblicato il 26 Settembre 2005 da SE.

ISBN:
978-88-7710-621-6
ISBN copiato!

Visualizza su Inventaire

4 stelle (1 recensione)

"Nell'agosto del 1910, a Murnau in Baviera, Wassily Kandinsky termina uno degli scritti più singolari del secolo. Si intitola "Lo spirituale nell'arte". Non è una dichiarazione di poetica, non è un trattato di estetica, non è un manuale di tecnica pittorica. È un libro di profezie laiche, in cui misticismo e filosofia dell'arte, meditazioni metafisiche e segreti artigianali si sovrappongono e si confondono, nel presentimento di un'arte nuova. L'aurora della pittura, che Kandinsky crede di annunciare, si riverbera anche sulle sue pagine, che ci appaiono insieme incerte e perentorie, divise tra ombra e chiarore." (Dalla postfazione di Elena Pontiggia)

1 edizione

ha recensito Lo spirituale nell'arte di Wassily Kandinsky

Lo spirituale nell’arte

4 stelle

Ho recuperato questo libricino perché l’ho visto citato in I segreti dei tarocchi Rider Waite Smith e ha acceso la mia curiosità. È stato con mia grande sorpresa che mi sono trovata a leggere delle considerazioni molto interessanti di Kandinsky sull’arte, che si applicano molto bene a una riflessione sullo stato della letteratura nel nostro tempo, argomento che periodicamente ritorna nei nostri blog per la nostra perplessità di lettorə su alcune dinamiche all’interno dell’universo editoriale.

Due avvertenze: la prima è che il libro di Kandinsky ovviamente parla perlopiù di pittura, mentre io sono rimasta folgorata dall’applicazione che le sue riflessioni possono avere in altri ambiti artistici, con l’aggravante che queste riflessioni coprono solo le prime venti pagine del saggio. Quindi, ecco, siete avvertitə che sto per sproloquiare su una frazione di quello che Kandinsky voleva esprimere – chiedo umilmente perdono.

La seconda avvertenza riguarda il fatto che, se anche voi …