La Luna e i falò

Nessuna copertina

Cesare Pavese: La Luna e i falò (Italian language, 1950, Mondadori)

140, pagine

lingua Italian

Pubblicato il 26 Settembre 1950 da Mondadori.

Visualizza su OpenLibrary

5 stelle (3 recensioni)

10 edizioni

Review of 'La luna e i falò' on 'Goodreads'

4 stelle

Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog ---> La siepe di more

La luna e i falò, ultimo romanzo di Cesare Pavese, è denso di significato ed è la sintesi dei temi cari all'autore. Come mi era già accaduto leggendo Paesi tuoi (qui la mia recensione), Pavese ha la capacità di catapultare il lettore in un mondo contadino ormai quasi perduto e di farglielo percepire a tutto tondo.

Ci sono, infatti, in questo romanzo un aspetto fanciullesco della campagna e un aspetto più adulto, a tratti oscuro. Quando il protagonista ritorna in campagna, si tratta di un ritorno nei luoghi della sua giovinezza, con gli occhi della quale tutto gli sembrava luminoso e pieno di vita. Il suo sguardo di adulto, invece, coglie le ombre di questo mondo apparentemente bucolico e semplice.

De La luna e i falò, poi, mi ha colpito moltissimo la solitudine che …