Gli Dei di Mosca

eBook, 388 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 17 Aprile 2014 da Antonio Tombolini Editore.

ISBN:
978-88-98924-05-9
ISBN copiato!
3 stelle (1 recensione)

In un futuro post apocalittico dal sapore ottocentesco, in cui Internet non esiste più… Darger e Surplus sono due truffatori gentiluomini: Darger è un malinconico amante dei libri antichi; Surplus un cane geneticamente modificato per comportarsi come un uomo. Con l'inganno si sono uniti alla carovana dell'ambasciatore di Bisanzio per raggiungere sani e salvi Mosca, dove intendono dare vita a una truffa ai danni del Duca. Però il Duca non è un personaggio così facile da avvicinare, nonostante il dono che gli stanno portando: sette donne bellissime, create solo per soddisfarlo. Darger e Surplus si troveranno nel mezzo di una rete di intrighi tra fanatici religiosi, politici affamati di potere, macchine viventi che odiano il genere umano e perfino Lenin ritornato ad arringare le folle. Riusciranno i due truffatori gentiluomini a cavarsela?

2 edizioni

ha recensito Gli Dei di Mosca di Michael Swanwick (Darger & Surplus)

Per una volta, una heist story di mio gusto

3 stelle

Leggere Gli dèi di Mosca spalla a spalla con Brandelli d'Italia è stata una piacevolissima coincidenza, visto che alla fin fine i due libri appartengono al medesimo macrofilone: fantascienza postapocalittica con ricostruzione della civiltà in pseudo-Stati protomoderni, tecnologie astruse saccheggiate dalle antiche rovine, una quantità di scenette comiche sconce (forse anche troppe, in entrambe i romanzi) e un certo qual gusto per la satira sulle grandi religioni teistiche e non – se in Brandelli d'Italia è a base di Cattolicesimo e fascismo, qui ne Gli Dèi di Mosca giustamente abbiamo l'Ortodossia orientale e il bolscevismo. Questo detto, il romanzo di Swanwick non è tanto un thriller, come quello di Crescizz, quanto una heist story corale in cui una mezza dozzina di parti diverse si ritrovano coinvolte in una cospirazione in precario equilibrio, intessuta di intricati doppiogiochismi : la prima metà del romanzo è di preparazione, la seconda di esecuzione, e …