A Dreamer's Tales

eBook, 96 pagine

lingua English

Pubblicato il 13 Giugno 2014 da Start Classics.

ISBN:
978-1-63355-329-3
ISBN copiato!
3 stelle (1 recensione)

It was a cold winter's evening late in the Stone Age; the sun had gone down blazing over the plains of Thold; there were no clouds, only the chill blue sky and the imminence of stars; and the surface of the sleeping Earth began to harden against the cold of the night. Presently from their lairs arose, and shook themselves and went stealthily forth, those of Earth's children to whom it is the law to prowl abroad as soon as the dusk has fallen. And they went pattering softly over the plain, and their eyes shone in the dark, and crossed and recrossed one another in their courses. Suddenly there became manifest in the midst of the plain that fearful portent of the presence of Man—a little flickering fire. And the children of Earth who prowl abroad by night looked sideways at it and snarled and edged away.

16 edizioni

Un po' ripetitivi, ma globalmente fantasmagorici

3 stelle

Dopo essermi gustato i suoi Fifty-One Tales, non ho resistito alla tentazione di visitare per una seconda volta la biblioteca incantata di lord Edward Dunsany e ho optato per il volume di poco precedente A Dreamer's Tales – e l'impressione è buona seppur non straordinaria. Se i Fifty-One Tales erano essenzialmente opere di flash fiction talvolta un po' diafana, ma estremamente varia per toni, temi e atmosfere, questi A Dreamer's Tales sono sbilanciati nella direzione opposta: una buona metà di essi sono testi molto molto simili che dipingono in barocco dettaglio una teoria di città invisibili (citazione voluta) che lord Dunsany immaginava soffuse di splendore orientale (e orientalista) e maledette da pestilenze misteriose, dèi gelosi e dispotici sultani – Andelsprutz, Bethmoora, la Città Indolente, l'eterna Zaccarath, i borghi lungo la valle del fiume Yann, tutti questi insediamenti sono metropoli esotiche e surreali dipinteci per il gusto del visionario, ma …