Nazione

Paperback, 128 pages

Italiano language

Published June 10, 2022 by Treccani.

ISBN:
978-88-12-00955-8
Copied ISBN!
3 stars (1 review)

Di “nazione” – e “nazionalismi” – si sente parlare quotidianamente, con le più diverse declinazioni e anche derive ideologiche, ma come nasce il concetto e come si è evoluto nel corso della storia? Ce lo mostrano i saggi raccolti in questo volume: l’ampia e approfondita ricostruzione di Rosario Romeo, che illustra l’evoluzione del termine a partire dalla seconda guerra mondiale, culmine ed esito (drammatico) dei principi stabiliti dalla Rivoluzione francese, è preceduta dalle puntuali riflessioni di Felice Battaglia e Walter Maturi che, di poco precedenti proprio a quel conflitto da cui parte l’analisi di Romeo, acquisiscono oggi particolare valore storico, definendo la distinzione del concetto di “nazione” da quello di “Stato” e rintracciando l’origine del “principio” di nazionalità nella prima età moderna e più ancora nel pensiero di Rousseau e Herder. Introduce e amplia il punto di vista degli storici la prospettiva filosofica di Marcello Mustè, che guarda anche agli …

1 edition

reviewed Nazione by Rosario Romeo

Nazione

3 stars

Questa raccolta di saggi mi ha lasciata piuttosto perplessa: c’erano delle affermazioni che mi parevano strane anche nell’eventualità che a pronunciarle fosse una persona di orientamento politico diverso dal mio. Sono quindi andata a controllare ed effettivamente un saggio è del 1934 e uno del 1974. Quindi se questo libro cattura la vostra attenzione, tenete presente che leggerete delle considerazioni che non sono invecchiate benissimo.

Al contempo però offre uno sguardo sull’Europa al quale oggi non siamo più avvezzə e l’ho trovato interessante proprio per questo: in questo senso, capisco perché a Treccani sono andatə a spulciare nei loro archivi per ripubblicare questi saggi.