nemobis ha recensito Storia dell'Africa di Francesca Giusti (Virgola -- 30)
Review of "Storia dell'Africa" on 'Goodreads'
5 stelle
Un libro meritevole e utile, con moltissime informazioni su un argomento di cui non si parla e non si sa nulla: almeno alla prossima guerra in Africa potrò conoscerne il retroterra. Il tutto però è rovinato dalla scarsità di cartine (e le poche presenti sono poverissime, ben poco utili a rendere piú chiara la selva di nomi e fatti) e da una quantità incredibile di refusi che rendono spesso difficoltosa la lettura, assieme a un uso dei tempi verbali (specialmente del presente storico) davvero caotico e confusionario. Molto importante che si parli delle forme statuali anche complesse che l'Africa ha conosciuto prima della colonizzazione; ma una volta conclusa la lettura è piuttosto sconfortante vedere che per gli autori non c'è nessuna possibilità di far uscire l'Africa dal caos, dal momento che degli Stati veri e propri sarebbero impossibili e il ritorno al passato improponibile. L'intero libro si riduce così a …
Un libro meritevole e utile, con moltissime informazioni su un argomento di cui non si parla e non si sa nulla: almeno alla prossima guerra in Africa potrò conoscerne il retroterra. Il tutto però è rovinato dalla scarsità di cartine (e le poche presenti sono poverissime, ben poco utili a rendere piú chiara la selva di nomi e fatti) e da una quantità incredibile di refusi che rendono spesso difficoltosa la lettura, assieme a un uso dei tempi verbali (specialmente del presente storico) davvero caotico e confusionario. Molto importante che si parli delle forme statuali anche complesse che l'Africa ha conosciuto prima della colonizzazione; ma una volta conclusa la lettura è piuttosto sconfortante vedere che per gli autori non c'è nessuna possibilità di far uscire l'Africa dal caos, dal momento che degli Stati veri e propri sarebbero impossibili e il ritorno al passato improponibile. L'intero libro si riduce così a un catalogo di nomi e fatti da cui non emerge nulla di costruttivo. Non è certo poco, però: da qui il mio voto.