I comunisti italiani e gli altri

visioni e legami internazionali nel mondo del Novecento

352, pagine

lingua Italian

Pubblicato il 09 Luglio 2021 da Giulio Einaudi editore.

ISBN:
978-88-06-24739-3
ISBN copiato!
Numero OCLC:
1252629394

Visualizza su OpenLibrary

5 stelle (2 recensioni)

I comunisti italiani si rappresentarono sempre come una forza nazionale e internazionale, seppure declinando i due termini in modi assai diversi tra loro nel corso del tempo. Silvio Pons ricostruisce le loro visioni, i legami e le strategie come un particolare caso di studio del comunismo globale. Tramite l’intera parabola del Pci, è possibile vedere i nessi e le interazioni molteplici tra la storia italiana e questioni cruciali del Novecento quali l’impatto della rivoluzione bolscevica nel 1917, le esperienze dell’antifascismo e dello stalinismo, la guerra fredda e la divisione dell’Europa, la decolonizzazione e la nascita del mondo postcoloniale, il «Sessantotto globale», il ruolo della Comunità Europea, la fine del comunismo in Europa.

1 edizione

Argomenti

  • History
  • Communism
  • Politics and government
  • Partito comunista italiano

Luoghi

  • Italy