Die letzte Generation

Brossura, 189 pagine

lingua German

Pubblicato il 31 Maggio 1970 da Tosa Verlag.

Visualizza su OpenLibrary

Visualizza su Inventaire

5 stelle (3 recensioni)

Die letzte Generation (engl. Childhood’s End) ist ein Science-Fiction-Roman von Arthur C. Clarke aus dem Jahr 1953. Er thematisiert das Auftreten einer außerirdischen Rasse.

(Quelle: Wikipedia)

54 edizioni

TV and Radio are outdated, but this book is not

5 stelle

Childhood’s End, by Arthur C. Clarke, is a book about the fate of humanity after they make contact with a benevolent alien race, that helps them reach a Golden Age of progress and peace. So, what if aliens invaded the planet, but they actually helped us build a utopia? And why?

Compared to the previous two books I read, that also deal with Humanity making contact with alien life. Childhood’s End takes place in Earth itself, in a time where humans are barely getting started in the space race, and right when they’re about to take their first steps, they realize they already lost—they are not alone.

These aliens, known as the Overlords, do not come to cause havoc, but they seem to want to help us. They end war, they end animal cruelty, they end racism, divisions and countries. They intend to help humanity achieve a united planet, a …

Review of "Childhood's End (Arthur C. Clarke Collection)" on 'Goodreads'

5 stelle

E’ incredibile la quantità e la grandiosità delle idee contenute in questo romanzo di 200 paginette scarse.
Si inizia con una delle scene più suggestive e memorabili che la SF abbia mai proposto: enormi navi aliene che compaiono nei cieli delle maggiori città della Terra, stravolgendo per sempre la concezione del mondo nella mente degli uomini. Prima di dire “ma questa l’ho già vista un milione di volte!” guardate bene la data di pubblicazione del romanzo, e pensate un attimo a chi è che può rivendicare la paternità dell’idea.
Già di per sé questo basterebbe a tirare fuori un buon romanzo, ma Clarke non si accontenta e si spinge ben oltre, andando a speculare sul futuro stesso dell’intera razza umana, osando per certi versi più di quanto non osi in “2001: Odissea nello spazio”. Più di questo non posso dire, perché vi rovinerei la lettura.
E’ quindi inevitabile che di …

Argomenti

  • Human-alien encounters
  • Fiction
  • Science fiction
  • Fiction in English
  • Long Now Manual for Civilization
  • Human evolution