Shadowfire

, #2

DAW Collectors 272, 304 pagine

lingua English

Pubblicato il 01 Settembre 2015 da DAW Books.

ISBN:
978-0-7564-1112-1
ISBN copiato!
4 stelle (2 recensioni)

Turek was raised as an orphan nomad, until one grim night when he learns of his heritage. He discovers he is the son of the last woman of a superior race long thought dead – a woman who once dishonored his warrior king father. Intent on revenge, Turek takes his father’s name, Vazkor, and embarks on a journey to find his mother – and murder her.

Rediscover this realm of brilliant cruel beauty and seductive immortal ruins, of savage war and grand conquest, of falling stars and silver gods—with this 40th anniversary edition of legendary fantastist Tanith Lee's Birthgrave Trilogy.

3 edizioni

ha recensito Shadowfire di Tanith Lee (Birthgrave, #2)

Barbari complessati e dove trovarli

4 stelle

Ambientato 20 anni dopo il primo volume della saga, Shadowfire è una grossa decostruzione di tropi del fantasy impostata come romanzo di formazione. La prima parte del libro ci mette nei panni di Tuvek figlio di Ettook, principe di un popolo di barbari che, nell'high fantasy, sarebbero servi del Signore Oscuro (se non direttamente orchi) e in uno sword & sorcery dei Nobili Selvaggi (perché la civiltà è per le checche): amorali, aggressivi, schiavisti, stupratori. Dopo mezzo romanzo a seguire le "imprese" di Tuvek (e non è una lettura per stomaci delicati), il nostro anti-eroe rimane bloccato fra i popoli civili e lì scopre i suoi veri natali: è in realtà figlio di uno spregevole re-stregone decaduto e di una presunta dea reincarnata, già visti in The Birthgrave. Il "povero" Tuvek cerca di dare un senso a questa rivelazione, ma, privo di una spada nella roccia da reclamare e …