The Missionary Position

Mother Teresa in Theory and Practice

Brossura, 98 pagine

lingua English

Pubblicato il 11 Aprile 1997 da Verso.

ISBN:
978-1-85984-054-2
ISBN copiato!

Visualizza su OpenLibrary

Visualizza su Inventaire

3 stelle (1 recensione)

4 edizioni

La posizione della missionaria

3 stelle

Puoi trovare questa recensione anche sul mio blog, La siepe di more

Essendo atea agnostica e frequentando discussioni dove la Chiesa cattolica ha pochi fan, conoscevo di fama il contenuto di questo breve saggio del 1995 e alla fine mi è sembrato giusto leggere l’originale e non solo articoli che lo citavano come fonte. Penso comunque non ci sia bisogno di riassumerne il contenuto, visto che ormai è largamente conosciuto (altrimenti potete farvi un giretto su Wikipedia e poi tornare qui).

L’aspetto che mi ha colpito di più e che per motivi biografici non ho vissuto in prima persona visto che Madre Teresa è morta quando ero ancora bambina è stato l’atteggiamento completamente acritico con il quale tutti sembravano approcciarsi alla donna. Hitchens stesso racconta di essere quasi “caduto vittima” del fascino di Madre Teresa (che, diciamocelo, in Occidente chiamiamo tutti così perché non abbiamo idea di come pronunciare il …

Argomenti

  • Biography: general
  • Christian mission & evangelism
  • POLITICS & GOVERNMENT
  • Roman Catholicism, Roman Catholic Church
  • Teresa,
  • Missions & Missionary Work
  • Calcutta
  • Religion - Socialissues
  • Politics/International Relations
  • Mother,
  • Christian Ministry - Missions
  • Biography
  • 1910-
  • 1910-1997
  • India
  • Missionaries of Charity
  • Nuns