Sirene

Brossura, 144 pagine

lingua Italiano

Pubblicato da Marsilio.

ISBN:
978-88-297-1530-5
Copied ISBN!
3 stelle (3 recensioni)

Samuel, sorvegliante di una vasca dove vengono allevate e nutrite le sirene destinate alla produzione della «carne di mare», si lascia tentare dal più pericoloso dei piaceri. Si unisce a una sirena femmina, sfuggendo a stento alla reazione istintiva di lei: divorare il maschio dopo il rapporto, come fanno le mantidi. Da quell'unione nasce Mia – mezzo sirena e mezzo umana – e da lei avrà, forse, origine una nuova specie cosciente. In Sirene Laura Pugno racconta la fine del mondo degli umani, costretti a vivere al buio e in città subacquee – perché la luce è diventata nemica, provoca il «cancro nero» –, dominati dalle mafie internazionali, sfiniti dal consumo di ogni risorsa planetaria. Se a essere importante non è la vita di un singolo e nemmeno la vita di una specie, ma la vita dell'intelligenza, «il passaggio di testimone a un'altra specie a cui affidare la gestione del …

2 edizioni

Più marijuana avrebbe aiutato la stesura

2 stelle

Il libro di per se non mi è piaciuto, ma ultimamente di letteratura "moderna" mi piace ben poco, lo trovo sbrigativo, raffazzonato e poco profondo, con un taglio televisivo in un post apocalittico che va molto di moda. Trovo Samuel francamente odioso, un non personaggio che ha solo il ruolo di inseminatore, poteva essere tutto di più ampio respiro, parlare dell'epidemia, entrare più nel dettaglio sul perché la società è così crollata e controllata da un'organizzazione criminale, dare più spessore alla mercificazione di una nuova specie. Un libro che lascia poco e nulla, più nulla che poco, non è riuscito ad appassionarmi.

avatar for linobanshee@bookwyrm.gatti.ninja

Valuta

2 stelle
avatar for praticamenteinnocua

Valuta

5 stelle

Argomenti

  • Narrativa

Liste