Storia matematica della rete

dagli antichi codici all'era di internet

Nessuna copertina

Fabrizio Luccio: Storia matematica della rete (Italian language, 2007, Bollati Boringhieri)

201, pagine

lingua Italian

Pubblicato il 23 Settembre 2007 da Bollati Boringhieri.

ISBN:
978-88-339-1785-6
ISBN copiato!

Visualizza su OpenLibrary

5 stelle (1 recensione)

1 edizione

ha recensito Storia matematica della rete di Fabrizio Luccio (Nuova cultura -- 160. -- Introduzioni)

Review of 'Storia matematica della rete' on 'Goodreads'

5 stelle

(se vuoi una mia recensione più seria di questo e del precedente libro, va' su galileonet, www.galileonet.it/recensioni/8790/ !)
Di Internet ne parlano così tante persone, che spesso ci sembra di saperne già tutto a priori. Gli autori di questo libro sono professori universitari pisani (col Luccio ci diedi anche un esame, una ventina d'anni fa...) e hanno pensato di dare un'impostazione più matematica alla presentazione. Il libro è così diviso in due parti. Nella prima si raccontano i concetti matematici che sono alla base di Internet, esposti in maniera intuitiva, senza troppe formule, ma accurata; la seconda parte dà una visione a grandi linee di Internet partendo appunto da questi presupposti. Il libro è molto scorrevole e dà una visione molto chiara e interessante; probabilmente la seconda parte sarebbe potuta essere un po' più approfondita senza nessun problema, e dando anzi ulteriori spunti di riflessione. Un'unica pecca: a pagina 41 …

Argomenti

  • Information theory -- History
  • Internet -- Mathematical models
  • World Wide Web -- History
  • Computer algorithms