Fantasia mathematica

being a set of stories, together with a group of oddments and diversions, all drawn from the universe of mathematics

298, pagine

lingua English

Pubblicato il 23 Settembre 1997 da Copernicus.

ISBN:
978-0-387-94931-4
ISBN copiato!

Visualizza su OpenLibrary

3 stelle (1 recensione)

1 edizione

Review of 'Fantasia mathematica' on 'Goodreads'

3 stelle

Molto disuguale

Questo libro è probabilmente il primo tentativo che è stato fatto per raccogliere testi letterari sulla matematica, più di sessant'anni fa. Fadiman esplicita subito che le scelte che ha fatto sono secondo i suoi gusti, senza un tema specifico oltre naturalmente a parlare di matematica. Troviamo così una prima parte di brani letterari dove si parla di matematica e matematici; una seconda parte in cui ci si specializza sulla fantascienza matematica, con alcuni racconti che ormai sono dei classici ma allora erano spesso novità, e una sezione finale di epigrammi, limerick e poesie che a mio parere sono la parte più debole dell'opera. Il risultato finale è piuttosto disuguale, ma ci sono indubbiamente alcune gemme, e credo che un letterato possa almeno farsi un'idea di base di come anche la matematica possa fare parte del mondo umanistico.

Argomenti

  • Mathematics -- Literary collections