Wonder Book of Geometry

A Mathematical Story

272, pagine

lingua English

Pubblicato il 17 Luglio 2020 da Oxford University Press.

ISBN:
978-0-19-884638-3
ISBN copiato!

Visualizza su OpenLibrary

5 stelle (1 recensione)

1 edizione

Review of 'Wonder Book of Geometry' on 'Goodreads'

5 stelle

Uno sguardo non molto classico alla geometria euclidea

La geometria euclidea per vari secoli - nemmeno troppi, in realtà: diciamo dal 1700 al 1950? - è stata considerata il simbolo di come si dovrebbe fare matematica. Premesso che secondo me il rigore è sempre d'obbligo, ho il sospetto che sbatterlo in faccia ai ragazzi in questo modo sia controproducente. Ecco perché questo libro è il benvenuto. Acheson non ha nessuna voglia di dimostrare tutto in perfetto ordine e con il minimo numero di assunzioni possibile; tanto per dire, parte dal teorema di Talete, che è stato la sua epifania geometrica e che non è tra le primissime proposizioni euclidee. Racconta poi di testi storici di geometria con approcci assolutamente antieuclidei, di teoremi che non si studiano a scuola come quello di Miquel o quello dei sette cerchi, dà dimostrazioni non standard del fatto che le tre altezze di un triangolo …