Costruire evasioni

Sguardi e saperi contro il diritto penale del nemico

Brossura, 290 pagine

lingua Italiano

Pubblicato da Bepress.

ISBN:
978-88-89613-057-5
ISBN copiato!
Nessuna valutazione (0 recensioni)

In Italia, dal 2001 in poi, la repressione rivolta ai movimenti sociali ha visto una forte accelerazione. se tale giro di vite può in parte essere spiegato con una diminuita incisività delle lotte a partire dagli anni 80, esso rischia d’altro canto di ostacolare e ridurre ulteriormente la conflittualità sociale. La repressione è l’effetto combinato di dispositivi che si muovono su binari diversi. Non è solo materia di tribunali, ma anche di politici e media, nutrendosi di meccanismi di etichettamento, isolamento e moral panic volti a costruire e designare un nemico pubblico da sconfiggere per preservare la quiete sociale. Per comprendere appieno il salto in avanti che si è prodotto, è tuttavia necessario considerare anche il piano giuridico, esaminando le evoluzioni di cinque dispositivi sempre più usati contro le lotte sociali: l’accusa di terrorismo, i reati associativi, il delitto di devastazione e saccheggio, le misure di prevenzione e la repressione …

1 edizione