Nella terra del mito

Viaggiare in Grecia con dèi, eroi e poeti

Brossura, 364 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 20 Ottobre 2001

ISBN:
978-88-04-50145-9
ISBN copiato!

Visualizza su Inventaire

4 stelle (1 recensione)

L’oro di Micene, le dee di Eleusi, la maga di Corinto, il platano di Cos… un filo indissolubile lega i grandi miti greci ai luoghi che li hanno generati, teatro di affascinanti tradizioni, di eventi straordinari, di memorabili battaglie e di grandi passioni umane. Perché anche lo scorrere dei fiumi, il soffio del vento, la luce ruvida delle pietre, il profilo dei monti danno al mito un significato più vivo e autentico. Luoghi e racconti sono i protagonisti di un libro insolito. Un manuale unico, né turistico né archeologico, che ci guida nei principali siti del mito e della storia dell’Antica Grecia, presentati come li videro e li raffigurarono i poeti e gli anonimi creatori di leggende. Una guida poetica e letteraria che restituisce a ogni luogo la sua dimensione fantastica e aggiunge all’incanto della natura e dell’arte il fascino della fiaba.

1 edizione

I miti greci attraverso il loro paesaggio

4 stelle

Una "guida turistica" alle grandi città della Grecia antica, attraverso i miti locali di ciascun sito. Una struttura ben riuscita che dà l'idea di quanto le antiche leggende tenessero assieme un paese così vasto e vario, pur non avendo uno straccio di coerenza cronologica. La prosa di Del Corno è estremamente piacevole e integra efficacemente la sua narrazione con estratti di opere antiche, anche se pecca un po' di paroloni antiquati (e con "antiquati" intendo "in disuso dal Seicento"); l'unico vero difetto è la scelta dichiarata di trattare solo la Grecia balcanica, ma non l'Asia Minore e la Magna Grecia – sarebbe stato bello avere un quadro completo!