User Profile

Ronnie Con La V

Ronnie_V@lore.livellosegreto.it

Joined 10 months, 1 week ago

Leggo un pò di tutto, dai manuali ai classici. Sempre alla ricerca di nuovi autori. I primi libri letti in assoluto: La Mongolfiera, Gli Gnomi di Gnu

This link opens in a pop-up window

Ronnie Con La V's books

To Read (View all 5)

Currently Reading

View all books

2023 Reading Goal

10% complete! Ronnie Con La V has read 4 of 39 books.

Chi sono stato e ciò che ho fatto (Paperback, Gingko Edizioni) 3 stars

Adolf Eichmann (1906-1962) nativo di Solingen, in Germania, da ragazzo si trasferì in Austria. Dopo …

Lettura non semplice

3 stars

Questo libro è una trascrizione dei nastri che Eichmann registrò prima della suo arresto da parte del Mossad. Non è esattamente un libro da recensire, ma in ogni caso voglio, per chi sia interessato, dare comunque suggerimenti ed opinioni nel merito.

Cosa fondamentale per chi si approccia a questo documento è la conoscenza del periodo storico e dell'olocausto. A mio parere vi è la necessità di una conoscenza medio-alta: molti fatti, eventi e nomi non sono nemmeno menzionati nei libri di scuola ma solo nella letteratura "specializzata". Questo documento nasce, ovviamente per la volontà (conscia o inconscia) del suo autore, dalla fusione di tre aspetti: la realtà storica, la narrazione nazista, la personalità di Eichmann. Mentre leggerete quelle pagine vi consiglio ti tenere sempre in mente questi tre aspetti: vi aiuterà a non smarrirvi in puerili teorie del complotto e realtà storiche fantasiose. Non essendo un romanzo non ci si …

Chi sono stato e ciò che ho fatto (Paperback, Gingko Edizioni) 3 stars

Adolf Eichmann (1906-1962) nativo di Solingen, in Germania, da ragazzo si trasferì in Austria. Dopo …

Per la prima volta sentii parlare dei nastri di Eichmann durante durante il processo Irving-Lipstadt (forse qualcuno avrà anche visto il film Verità Negata con Rachel Weisz) di Londra nel 2000. Poi i nastri, e le loro trascrizioni, tornarono negli archivi di Stato di Israele per esse pubblicati, almeno in italiano, qualche mese fa (dicembre 2022).

Gli occhiali di Sara (EBook, Italiano language, Argot Edizioni) 4 stars

Siamo alla fine del 1990. Il muro di Berlino è appena crollato; la gente dell'Europa …

Una bella sorpresa

4 stars

Mi è piaciuto. Una storia intensa, a tratti dura (c'era d'aspettarselo data l'ambientazione temporale), ma che mette in evidenza come l'umanità, intesa come caratteristica, sopravviva anche ai più terribili eventi, anche alla morte. Lo stile dello scrittore non incontra sempre la mia preferenza ma ciò non toglie che la storia è ben strutturata e tiene incollato il lettore condividendo curiosità e sofferenze del protagonista

Gli occhiali di Sara (EBook, Italiano language, Argot Edizioni) 4 stars

Siamo alla fine del 1990. Il muro di Berlino è appena crollato; la gente dell'Europa …

«Sa che il dolore rende nobili ma qualche volta alteri? Si perde la capacità di comprendere gli altri, non si ha la disponibilità a risparmiare qualche piccola noia al prossimo, forse perché si è vissuta una tragedia e allora il resto appare un’inezia.»

Gli occhiali di Sara by 

A tratti mi sembra un romanzo come tanti, mentre altre volte, qua e la, si colgono sfumature profonde..

Le immagini del mistero (EBook, Bibliotheka Edizioni) 2 stars

Quante cose in comune hanno i mosaici della maggiori cattedrali d'Europa con gli affreschi di …

Che dire.. o meglio ci sarebbe molto da dire in negativo ed in positivo. Il titolo "Le immagini del mistero - Le rappresentazioni del passato che racconto un'altra storia" faceva presagire un libro incentrato proprio sul connubio arte-storia che in realtà è espresso in questo libro solo nella sua prima parte. Tralasciando le teorie a cui si può dar seguito o meno, le cose da appuntare negativamente sono diverse: le immagini, poche, sono in b/n (assurdo pensando che tra i simbolismi proposti dall'autore vengono riportati anche i colori utilizzati), troppi rimandi al web e ai libri precedentemente pubblicati dall'autore stesso, citazioni (latino, inglese e francese) non tradotte e commentate ed infine come citavo prima solo una parte del libro è dedicato alla tematica arte-storia mentre l'altra parte è totalmente incentrata sulla valutazione e rivalutazione di realtà storiche non sempre chiare nell'esposizione. Ma ci sono anche delle parte positive: è evidente …

Le immagini del mistero (EBook, Bibliotheka Edizioni) 2 stars

Quante cose in comune hanno i mosaici della maggiori cattedrali d'Europa con gli affreschi di …

Altro libro del mese. Questa volta punto sui misteri dell'arte e della storia. Trovato quasi per caso tra i suggerimenti Kindle Unlimited, mi è parso interessante; non ho trovato niente sull'autore tranne altre pubblicazioni, ma ogni tanto un salto nel vuoto lo si può anche fare :D

Gli occhiali di Sara (EBook, Italiano language, Argot Edizioni) 4 stars

Siamo alla fine del 1990. Il muro di Berlino è appena crollato; la gente dell'Europa …

Visto che fra un pò ci sarà la giornata internazionale per la commemorazione delle vittime dell'Olocausto, come al solito, vado alla ricerca di qualche libro che tratti l'argomento. Mi sono imbattuta in "Gli Occhiali di Sara" una storia romanzata all'interno di un contesto storico: non è esattamente il genere che preferisco ma gli ottimi commenti e il cv dell'autore mi hanno convinto.. vedremo

Il maestro e Margherita (Paperback, Italiano language, 2016, Feltrinelli) 5 stars

«Il Maestro e Margherita è uno dei capolavori del Novecento, amato da lettori di ogni …

Un libro che ogni lettore deve avere nella sua collezione.

5 stars

Mi sono avvicinata per la prima volta a questo autore leggendo appunto il suo romanzo più conosciuto: Il Maestro e Margherita. Mai mi sarei aspettata una lettura del genere. Nonostante i tanti personaggi, nonostante una trama composta da piccoli eventi che si intrecciano gli uni sugli altri, sono rimasta incollata alle pagine curiosa di conoscere moventi, sentimenti e morali. Viene definito un romanzo satirico, e si, ho trovato diversi spunti (consiglio di rivedersi un pò il periodo storico in cui è ambientato per unire meglio i "puntini" e soprattutto non saltate le note utilissime per una miglior comprensione) ed allusioni che rendono il libro divertente anche nei momenti più cupi. Personalmente sono d'accordo con chi lo definisce anche un romanzo "alchemico" e questo si può leggere non solo tra le righe (no Satana non c'entra niente) ma anche dall'influenza di alcuni autori cari a Bulgakov, alla sua storia personale. La …

Il maestro e Margherita (Paperback, Italiano language, 2016, Feltrinelli) 5 stars

«Il Maestro e Margherita è uno dei capolavori del Novecento, amato da lettori di ogni …

Piccolo commento dopo due giorni scarsi di lettura: sono arrivata alla seconda parte "divorando" ogni singola pagina, capito su capitolo. Inizialmente ho avuto qualche problema con i nomi, cognomi e soprannomi ma ci ho fatto quasi subito l'abitudine. Ma per ora.. che scrittore Bulgakov!

Edit Che David Lynch abbia letto il Maestro e Margherita??