Gli inganni di Pandora

L'origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica

Brossura, 85 pagine

lingua Italian

Pubblicato il 12 Aprile 2019 da Feltrinelli.

ISBN:
978-88-07-49270-9
ISBN copiato!
Numero OCLC:
1126341433

Visualizza su OpenLibrary

Nessuna valutazione (0 recensioni)

Eva Cantarella illumina alcuni momenti di una vicenda lunghissima, che dal mito giunge ai medici e ai filosofi che hanno fondato il pensiero occidentale.

L’inferiorità di genere è un’idea antica. Una storia che comincia in Grecia con il mito di Pandora e arriva fino a noi. Siamo abituati a pensare ai greci come alla culla della nostra civiltà: a loro dobbiamo l'idea di democrazia, la storiografia, la filosofia, la scienza e il teatro. Eppure di questa eredità fa parte anche il modo in cui consideriamo il rapporto tra i generi: un lascito che ha superato i secoli e i millenni con tracce che continuano a pesare sulle nostre vite come macigni. Nella nostra storia antica c'è stato un momento in cui la differenza tra il genere maschile e quello femminile si è trasformata nell'idea che le donne siano inferiori agli uomini e quindi in una serie di inevitabili, pesanti discriminazioni. …

1 edizione

Argomenti

  • Sex discrimination against women
  • Women
  • Social conditions

Luoghi

  • Greece