Via Padova. Nascita di una periferia milanese

1900-1926: Storie di migranti e sovversivi , #1

Ombre rosse, 231 pagine

lingua Italiano

Pubblicato da Milieu Edizioni.

ISBN:
979-12-80682-05-5
ISBN copiato!
Numero OCLC:
1333206397

Visualizza su OpenLibrary

Nessuna valutazione (0 recensioni)

Via Padova è considerata una delle “strade simbolo” di Milano e da diversi anni è diventata archetipo di periferia, non solo nel capoluogo lombardo. È sinonimo di quartiere multietnico e mutante anticipatore di tendenze sociali all’interno dei territori metropolitani per le questioni della convivenza tra culture diverse, dell’accoglienza, dei diritti dei più deboli. La via Padova che oggi conosciamo inizia a prendere forma attorno all’ultimo ventennio dell’Ottocento. Prima di questo arco di tempo c’era una campagna fertile fatta di cascine e piccoli borghi. Con metodo storico e un ampio lavoro di ricerca, accompagnato da una scrittura divulgativa, il libro ricostruisce nelle sue linee generali la nascita e il configurarsi di questa periferia milanese, mettendo a fuoco i fattori propulsivi della sua densificazione urbana a cavallo del secolo e le caratteristiche urbanistiche che le danno forma. Soprattutto, prova a gettare lo sguardo sul paesaggio umano di questa periferia che nasce: le …

1 edizione

Luoghi

  • Milan (Italy)
  • Italy
  • Milan
  • Via Padova (Milan, Italy)